deneb ha scritto:
eh.. che ne penso.....sono assetti in completa antitesi...
certo che un cavalletto in grado di gestire 20x di un binocolo che pesa 3 kg (tanto pesa il wega) mi paiono cose senz'altro portatili ma ben poco "valigiabili" secondo il tuo post di apertura; sono anche due modi di osservare un po' diversi, un po' più estemporaneo con il 10x, più accurato e metodico con il 20x. Certamente con il 20x80 vedi molte più cose, per cui tutto dipende dalla tua tipologia di viaggio e bagaglio: un conto è se viaggi in macchina, un conto se voli con un singolo bagaglio a mano.
Solo tu puoi sapere e scegliere. Il nikon e il wega sono comunque onesti strumenti.
Se hai problemi di peso tieni presente che un 15x70 come indicato da davidem è molto più leggero e comunque è in grado di farti vedere tutti i messier
it's up to you!
Grazie, valutazione assolutamente di tutto riguardo: è quello che continua a rimbalzarmi nella mente.
Soluzione "a mano libera" o di più pregio e scomodità?
Diciamo che in valigia ancora ci siamo, sicuramente non è l'ingombro di una montatura equatoriale e un rifrattore...
La soluzione Celestron 15x70 Skymaster invece mi lascia piuttosto perplesso semplicemente perchè un po' inferiore agli altri due e per la valutazione che viene data a questo binocolo (anche su questo forum)...Molti esemplari sembrerebbero arrivare già scollimati anche se nuovi.
Ora, io già mi impicco e passo notti insonni a tarare in modo (squisitamente) antropomorfo i miei Newton, iniziare un odissea anche con un binocolo...