1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
che se lo fuma :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1983
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intendevo che il Mak 127 è in pianta stabile in un'altra abitazione sull'Appennino per cui a parte qualche weekend e sempre che ci sia un buon cielo, e fortunatamente non è malaccio, per il resto del tempo mi debbo accontentare, anche perché da Bo in questo periodo di cielo inquinato più del solito si vede ben poco. Tutto qui..


Ultima modifica di astronomo pazzo il mercoledì 24 ottobre 2018, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si è una città, ma rispetto ad altre non c'è paragone, io uno strumentino a casa me lo terrei (lunedì sera ero a Bologna per lavoro, il cielo rispetto a casa mia era paradisiaco :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da Bologna si vede poco, ma soprattutto con un binocolo, perchè con la sua larga pupilla d'uscita fa vedere il cielo troppo chiaro. Lo so perchè a Firenze è la stessa cosa. Però se si ingrandisce un poco e si va su pupille d'uscita sotto i 3 mm si comincia a scurire il fondo cielo e molti oggetti cominciano a staccarsi dal fondo. Si capisce che ci si deve accontentare, ma a parte le nebulose tenui si vedono anche tanti oggetti deep.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2018, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1983
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Sessione" visuale dopo aver fatto i compitini a casa: questa sera complice la luna piena, la Epsilon Lyrae l'ho vista a fatica, quasi meglio in distolta, però in compenso ho visto benino 01cyg e 02cyg ( ovviamente senza risolverle ulteriormente ) e sempre con il Tasco 10x25.
Beh, uno sguardo alla Luna è un rito, è sempre affascinante.
Sì, mi servirà un vetro anche a casa, penserei ad un binocolo migliore, e vista la partenza ci vuole poco, e si accettano consigli, anche se la schiena ed il collo soffrono un pò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
kein binocolo. sono d'accordo con fabio. quello che puoi fare da casa (pianeti, doppie, sole e luna) richiede ingrandimenti. considera che da Milano io uso un c 9 e ho usato un 10" - eccetto pochi oggetti (soprattutto planetarie con filtro UHC) da casa non servono per il deep.

meglio pensare ad un altro telescopio

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1983
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ogni tanto mi passa per la testa, ma considerando che sono al piano basso con 2 lati illuminati dai lampioni stradali e l'altro ( quello rivolto a O-ONO ) ha le case confinanti quindi c'è poca trippa per gatti, nel senso che già ieri sera Vega era forse 1 grado sopra al tetto della casa confinante e davo l'impressione di guardare in casa di altri. Un bino è più discreto rispetto ad un rifrattorino che dovrei posizionare su spazio condominiale ( per orientarmi verso O-ONO ) e quando ho fatto magari mi entra pure il vicino con l'auto da rimessare…
Insomma, sono andato oltre ed in OT e mi scuso, però viste le condizioni Bolognesi piuttosto mi faccio quei 30 km per raggiungere il Mak. :shock: ed è per questo che pensavo ad un binocolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppia doppia
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2018, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10627
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
si 30km sono pochini... non hai un terrazzo condominiale? in effetti a Bologna le case sono prevalentemente basse.
se vuoi apri un topic apposito.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010