1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono in procinto di acquistare una torretta da usare sia col dob (rp-astro s-star 16") che col cpc800.
La torretta penso sarà la Tecnosky (le denk costano troppo e sinceramente, per l'uso che ne farei io non vale la pena spenderci troppo).
Ora veniamo ai dubbi.

1. Col dobson sicuramente non andrò a fuoco a meno di non usare un correttore o farmi un set di tralicci più corti.
Secondo voi vale la pena farseli o meglio usare il correttore? Pro e contro? Per chi ha già provato, che correttore mi serve?

2. Con il CPC800 non dovrei avere problemi di messa a fuoco ma probabilmente li avrò con il bilanciamento (credo).
Anche qui, esperienze sul bilanciamento? Mi tocca prendermi la barra contrappesi da mettere sotto al tubo?

3. Che coppie di oculari consigliate?
Al momento ho due coppie di tecnosky SWA da 70° da 20 e 15mm che uso sul binocolone...

Per ora è tutto...grazie in anticipo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se col Dobson metti un estrattore di fuoco alla fine ti trovi con una focale come quella del CPC. Quindi osservi i pianeti, ma poi se vuoi scendere di ingrandimenti ti scontri con la dimensione dei prismi che non ti consente oculari a campo discreto con focale tanto superiore a 18 - 20 mm. Io cercherei di poter osservare anche qualche ammasso e gli oggetti deep più luminosi col Dobson. Quindi prenderei in considerazione l'opportunità di dotarlo di un set di aste più corte.
Per il CPC non sarebbe male pensare di metterci nella parte anteriore in basso, un contrappeso. Almeno per non sforzare i motori. Puoi anche montarci un pezzo di barra di alluminio a forma di C e di farci scorrere dentro un pezzetto di cilindro (bloccabile con una vitina) al quale collegare un peso adeguato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 12:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Malve,
io ho la Baader Maxbright che, come tiraggio, dovrebbe essere abbastanza simile a quella che hai tu.
L'OCS interno da 2.6x non basta per andare a fuoco.
Devo aggiungerci una piccola barlow da 1.7x presente nel kit della torretta della William Optics.

Con quest'ingrandimento non ottengo una pupilla d'uscita troppo agevole, e il deepsky è un po' scuretto.
Mi dimentico le galassie più deboli, per esempio.
M82 la vedo tranquillamente, come tutte le Messier messe di taglio.
Ma le altre hanno poco da dire.

Invece la morte sua sono gli ammassi globulari: estremamente soddisfacenti.
E i pianeti.

Per quanto riguarda gli oculari, forse dei 25mm ti aiutano a non ingrandire troppo.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie delle risposte!
Davide, di quanto dovrei farle più corte le aste?
Per quel che riguarda il correttore, se non sbaglio quello della TECNOSKY è diverso da quello baader...sembra il gruppo ottico di una barlow da avvitare sul naso dela torretta.
Nessuno usa la torretta su un cpc800?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 14:09 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per sapere di quanto devi tagliare le aste (meglio, magari, se te le fai costruire, così puoi scegliere cosa usare), vedi un po' l'RPAstro NGC di che misura accorcia il cage del secondario.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si si, ovviamente me le costruirei io...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per sapere di quanto accorciare le aste devi aspettare di avere la torretta. Poi magari la monti su un rifrattore e misuri di preciso quanto è il backfocus necessario. Col Dobson penso che l'userai senza il diagonale, mentre sul CPC un diagonale servirà di sicuro, in questo caso il telescopio ha comunque un backfocus sufficiente ad usarla senza alcun correttore. Però se il diagonale si monta in maniera "compatta" è meglio. Anche perchè se si estrae di molto il fuoco lo S.C. lavora peggio e aumenta molto di focale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo un po in giro la torretta dovrebbe mangiarsi circa 10/12 cm...quindi dovrei farli piu corti di quella misura giusto?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2015, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, però la misura precisa la devi misurare tu, montando la torretta con il "naso" opportuno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson, cpc, torretta e dubbi
MessaggioInviato: venerdì 13 marzo 2015, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Sono in procinto di acquistare una torretta da usare sia col dob (rp-astro s-star 16") che col cpc800.
La torretta penso sarà la Tecnosky (le denk costano troppo e sinceramente, per l'uso che ne farei io non vale la pena spenderci troppo).
Ora veniamo ai dubbi.

Eh eh io ho avuto una Willam Optics e adesso ho preso una Baader MaxBright che non sono ancora riuscita a provare :evil: La binoculare è un bell'accessorio, non te ne pentirai

Cita:
1. Col dobson sicuramente non andrò a fuoco a meno di non usare un correttore o farmi un set di tralicci più corti.
Secondo voi vale la pena farseli o meglio usare il correttore? Pro e contro? Per chi ha già provato, che correttore mi serve?
2. Con il CPC800 non dovrei avere problemi di messa a fuoco ma probabilmente li avrò con il bilanciamento (credo).
Anche qui, esperienze sul bilanciamento? Mi tocca prendermi la barra contrappesi da mettere sotto al tubo?
3. Che coppie di oculari consigliate?
Al momento ho due coppie di tecnosky SWA da 70° da 20 e 15mm che uso sul binocolone...

1. un nostro amico ha un Lightbridge 12 e con la torretta Tecnosky raggiunge il fuoco avvitando al naso della torretta l'ottica di una lente di barlow. Controindicazioni? Gli oculari da 26mm è come se fossero dei 10mm :shock: . L'altra modifica che descrivi mi viene difficile anche solo da pensare :)
2. Il C8 mette a fuoco tutto ma il bilanciamento lo devi fare. La torretta nuda e cruda pesa più di mezzo kilo e poi ci sono gli oculari
3. Hai già tutto quello che ti serve, secondo me

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010