ivan86 ha scritto:
Signori, ho detto che un binocolo da 350 euro ha un ottica che compete con un tetto da 2000 euro e su vari aspetti è migliore... nessuno commenta? Mi aspettavo insulti... come per dire che diavolo dici...

spero che l'intento non fosse quello....
ad ogni modo devo dire che non sono mai troppo incline a comparative estreme e/o troppo eterogenee. Ho provato il canon 10x30 molto tempo fa e ne ebbi un'ottima impressione; in realtà ho provato tutti gli IS e sono strumenti bellissimi; tra tutti il 10x42 EL è tra i migliori abbia mai provato in assoluto e certamente lo schema porro II è indubbiamente vincente. Pur con tutto ciò sono altresì entusiasta del mio EDG 7x42. Detto ciò proprio non mi viene spontaneo mettere vicino due binocoli di concezione e impiego così diversi.
Vero, la differenza di prezzo in rapporto alla qualità appare sproporzionata; lo sono anche una 500 e una range rover: entrambi sono automobili e se mi serve solo un'automobile di tanto in tanto (uso occasionale)per viaggi normali (osservazione generica) comprerei senz'altro la 500 (canon). Mi rendo conto della forzatura eccessiva del paragone , ma spero con l'esagerazione di aver reso l'idea.
Ad ogni modo in questa stagione sto iniziando ad accompagnare forestali e cacciatori su per le montagne con le tipiche brume invernali, freddo, neve, acqua etc (mai preso uno scivolone su una pietra ghiacciata a 2000 m con binocolo al collo? ....da provare!

) non ci andrei mai con un canon 10x30, ma nemmeno con il mio 8x30 E II, tuttuvia mi sentirei di consigliare il canon a occhi chiusi a chiunque mi chiedesse un binocolo per un viaggetto o una gita fuori porta o dare uno sguardo al cielo in uso manuale (benché per quest'ultimo uso preferisca il 15x50 in quanto se compro una stabilizzazione perché non sfruttarla appieno per le sue potenzialità?).