1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
risalve a tutti....
raga ho scoperto che il mio wega 20 80 presenta l immagine dell oculare di destra piú alta rispetto a quella che vedo in quello di sinistra. .sapete come si agisce su questo tipo di scollimazione?? alzando la gomma riesco ad accedere a sue vitine una destra e l altra a sinistra su quale devo agire?? come capisco sw devo alzare l immagine di destra o abbassare quella a sinistra??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A priori è difficile dirlo, devi provare a girarne una e vedere cosa succede.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
ciao fabio...devo procurarmi il cacciavitino adatto mi son accortodi non averlo...non vorrwi spanare le vitine...comunque accanto alle viti ci son due buchetti riempiti con silicone trasparente che saranno??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse tappano altre viti... Non saprei. Vediamo se c'è chi conosce questo strumento. Casomai prima prova a svitare leggermente le viti per vedere cosa succede e solo dopo ad avvitarle. In genere sono frazioni di giro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2012, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
ciao fabio il sig.ore che me l ha venduto si e offerto di ritirarselo e avgiustarlo se c e ne bisogno...che dici¿ isto che sono a 800 km da lui non e che quello che lui aggiusta il viaggio di ritorno distrugge?? in caso lo restituissi come lo devk imballare??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ma l'hai comprato nuovo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
si si
la scollimazione si attenua se se spingo con le dita gli oculari verso l alto o il basso..hanno un gioco e quello influisce molto sulla scollimazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, allora c'è un problema meccanico sulla cerniera al centro del binocolo. Se non si sistema quella è inutile cercare di collimare il binocolo. Se è in garanzia conviene farlo sistemare o sostituire dal venditore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 22:24
Messaggi: 143
grande fabio il problema è proprio li c e un bel gioco..ma io non so dove metter mani...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sxollimazione wega 20 80
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo questi problemi meccanici sono molto difficili da risolvere a distanza. Se è nuovo ed in garanzia va sentito il venditore. Altrimenti ci vuole un riparatore o qualcuno che conosce molto bene questo specifico modello.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010