1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 10:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Buonasera a tutti,
stasera ho testato sul cielo lo zomz 12x40 e mi ha molto stupito per la nitidezza per cui ho fissato l'obiettivo della compatta nell'oculare del binocolo e con la solita tecnica dell'autoscatto ho fotografato giove con i suoi satelliti galileiani.
vi posto la foto.
che ve ne pare?


Allegati:
P9165426.JPG
P9165426.JPG [ 222.79 KiB | Osservato 4745 volte ]

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nonostante i 12x40 mi sembra che tu abbia fatto un buon lavoro, complimenti! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 0:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre belli questi vecchi binocoli russi, e il 12x40 è uno dei meglio riusciti, io non l'ho ancora messo in collezione perchè non è di certo un binocolo che si può usare con gli occhiali e compensa a malapena le mie diottrie di miopia.
Anche per questo 12x40, come per il 20x60, la collimazione può risultare un po' avventurosa, ma l'ottica è davvero buona, soprattutto in rapporto al costo irrisorio a cui li si può trovare.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao monpao,
se avrai occasione di comprare questo zomz 12x40, non esitare. è vero, ha una estrazione pupillare corta e non è possibile usarlo con gli occhiali ma è un binocolo gagliardo. il corpo che ospita i prismi è lo stesso del tento 20x60. la meccanica è di gran lunga superiore a quest'ultimo ed è molto simile agli zeiss jena. le conchiglie oculari in bachelite e non in gomma sono per me molto più comode. poi è nitido e stabile.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai Matteo, ora non esagerare, arrivare a consigliare un binocolo al RE dei binocoli mi sembra veramente eccessivo! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 17 settembre 2011, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho già avuto modo di provarlo da Mazzoleni, che ne è un estimatore e ne aveva due o tre.
Purtroppo il dubbio di non poterlo sfruttare appieno mi trattiene, ma prima o poi finirà che lo compro comunque.
Dopo tutto da binofilo sono ormai diventato "binofago" :mrgreen: , ormai, vista la collezione, anche un po' obeso.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao carissimo Monpao, ma scusa, nella tua firma non faresti prima a scrivere cosa non hai? :lol: A me piace moltissimo il William Optics 22x70mm, se mai lo dovessi vendere, pensa a me! :wink: :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordare cosa non ho poi mi spinge a comprarlo, quindi e meglio ignorarlo :mrgreen:
Circa il W. O. 22x70 è sicuramente un binocolo di cui un giorno o l'altro mi priverò.
Non so quando perchè ha veramente una eccellente ottica, migliore sotto certi punti di vista dei già ottimi USM.
Peccato che, come lo Zomz 12x40 in oggetto, mal si armonizzi con i portatori di occhiali, tanto, a volte, da farmelo venire in odio :evil: , per la rabbia di avere un eccellente strumento e di non poterlo usare al meglio.
In un giorno di nera disperazione vedremo...

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
ciao ruggiero, chiedo venia ma nn sapevo che monpao fosse a livelli così alti. solo ora leggendo qualche suo post mi sono reso conto con chi ho a che fare. chiedo umilmente scusa ma nn posso trattenermi dal suggerire a monpao di aggiungere questo binocolo alla sua collezione: http://cgi.ebay.it/THE-RAREST-CARL-ZEIS ... 3a6a8574bf
saluti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 18 settembre 2011, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Matteo, capita spesso sul forum di parlare con persone sconosciute di cui non si conosce niente, poi un giorno per caso ti accorgi che hai parlato con uno dei piu' grandi conoscitori di binocoli a livello italiano ed oltre, sai è capitato anche a me, ho scambiato delle opinioni con uno sconosciuto del forum fino a che ho capito che era un membro di Binomania, il famosissimo sito di binocoli, sono rimasto di sasso! E cosi' è per Monpao, sappi che lui è uno dei massimi conoscitori di binocoli, ne conosce un'infinita', ne ha provati altrettanti, ed è uno dei massimi esperti,e' un campione di conoscenza ma anche un campione di modestia! Non è ruffianeria, ma bisogna dare a Cesare quello che è di Cesare! :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010