1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho acquistato di recente un binocolo RP Optix 20x80 Wega HQ.
Lo strumento mi è arrivato collimato, quindi non ho toccato nulla riguardo la meccanica, nè tantomeno i grani di collimazione.
Però mi accade una cosa strana, in pratica le immagini sono a fuoco solo al centro del campo, già a metà del campo diventano palesemente sfuocate e non so il perchè.
Cioè è come guardare attraverso il fondo di un bicchiere, e non so se questo dipende dalla curvatura di campo o da altri fattori. Ho provato in tutti i modi a regolare la diottria presente sull'oculare destro.
In pratica accade che con la regolazione diottrica quando metto a fuoco per il centro del campo si sfuoca a metà del campo e viceversa.
Qualcuno mi può spiegare a cosa è dovuto questo problema?
Il binocolo è collimato e le immagini sono buone...
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 11:55 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sembrerebbe l'effetto di una mostruosa curvatura di campo. E' un difetto che affligge gli strumenti economici, ma da come lo descrivi sembra eccessivo.
Hai provato se di giorno avviene la stessa cosa? (la pupilla dell'occhio tende a stringersi ed il difetto ad apparire meno avvertibile)

Se non si tratta di un problema "fisiologico", per assurdo che possa sembrare l'unica eventualità in grado di spiegare tale difetto è che siano stati montati gli obiettivi invertiti esterno-interno... :o
Contatta l'assistenza, spiega il difetto e chiedi lumi. Magari è già successo ad altri e ti sostituiscono il binocolo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì avviene anche di giorno, e l'effetto è fastidioso, anche io ho pensato che si possa trattare di curvatura di campo... è davvero strano.
In un primo momento avevo pensato ad un difetto del sistema di messa a fuoco ma la cosa strana è che in effetti va a fuoco, ma non in maniera omogenea su tutto il campo.
Considera che ho anche un TS 11 x 70 che è una cannonata, lo uso da tempo e non ha problemi del genere.
O è sfigato l'esemplare che mi è capitato oppure ci sono problemi meccanici che solo l'assistenza riesce a risolvere... mah, io dico, nemmeno li controllano questi strumenti prima di spedirli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: giovedì 14 luglio 2011, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Li controllano a campione. Se in una linea di 20 operai c'è uno che li sbaglia tutti è capace che se ne accorgano troppo tardi... :|

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: venerdì 15 luglio 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
il binocolo in questione non può avere un campo così curvo perchè utilizza un elemento spianatore negli oculari. I cinesi non a caso lo definiscono flat field: http://www.united-optics.com/Products/B ... eries.html

Se le immagini sembrano colllimate allora il problema è uno ed uno soltato, qualche elemento ottico non è montato correttamente.

Chiedi al rivenditore la riparazione/sostituzione.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fosse solo quello il problema dell'elemento ottico montato male, c'è molto più di una sola magagna di assemblaggio, la messa a fuoco centrale ha un gioco enorme ed è tanto ballerina che gli oculari restano inclinati, bisogna sistemarli manualmente... sicuramente l'operaio che ha assemblato questo binocolo quel giorno aveva litigato con la moglie. :mrgreen:
Ora, passi che l'elemento ottico montato male non si può discernere se non si guarda dentro il binocolo, ma bastava semplicemente provarlo prima della spedizione per capire che quella messa a fuoco non andava bene.. a buon intenditor poche parole.
La cosa che mi ha fatto morir dal ridere è che sopra la valigia c'è un'etichetta "Binocolo sottoposto a controllo ottico/meccanico".
Meno male! Pensavo arrivasse in kit di montaggio. :lol:

Comunque nella mia vita di "binocolaro" ho visto di peggio, una volta ho comperato un 25 x 100 che addirittura sotto il rivestimento in gomma mancava di un grano di collimazione.
Pazienza, non tutti i cinesoni escono col buco.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: lunedì 18 luglio 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
che peccato, quando difendo la serie USM non è a caso.

Certo pesa un pò di più e non ha la messa a fuoco centrale, ma ha prestazioni sia meccaniche che ottiche superiori, il numero di serie su ogni binocolo indica un controllo qualità sicuramente migliore.

Ti consiglio di contattare al più presto il venditore per sostituzione e/o riparazione.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: martedì 19 luglio 2011, 15:13 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
I binocoli non sono esaminati a campione, ma uno per uno.
Esiste una garanzia ed una assistenza, che il forum non può dare.
Puoi contattare l'azienda o il rivenditore per risolvere la questione. A volte gli strumenti partono in ordine ed arrivano con problemi, magari per un utilizzo improprio dei corrieri. E' capitato di strumenti partiti in ordine e che sono arrivati con la messa a fuoco che andava a vuoto. Se vi sembra che un problema simile non si noti durante il controllo, saremmo dei disonesti ed incompetenti.
Ripeto che i problemi si risolvono contattando chi di dovere, qui non si è mai esentato nessuno dalle proprie responsabilità, e si è sempre disponibili con i clienti.
Per cui segui il consiglio degli amici del forum e contattaci. Ti aspettiamo.
Saluti
Pier

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai proprio ragione... esiste anche il diritto di recesso, l'unica cosa necessaria in questi casi.
Francamente, da cliente, non mi interessa se la "colpa" sia del rivenditore o del corriere.
A me interessa solo che io ho speso soldi e lo strumento è arrivato danneggiato, e in questi casi l'unica cosa giusta sarebbe restituire il tutto e riavere i soldi indietro.
Putroppo ho fatto passare troppo tempo e adesso non mi posso più avvalere del recesso.
Comunque la lezione mi è servita perchè imparerò ad essere più risoluto le prossime volte.
Saluti (e baci).
:mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo RP Optix Wega 80HQ
MessaggioInviato: mercoledì 20 luglio 2011, 10:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Del "recesso" no, ma la via della riparazione/sostituzione in garanzia è percorribilissima.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010