costa più il treppiede del binocolo

non cene sono di meno cari??? o magari lo stesso lo posso anche usare per un futuro telecopio?
no vabè, non penso proprio che basti per un telescopio

comunque grazie per la dritta, leggendo la recensione di vicchio ho capito che questo wga hd è il top dei 15/70, l'unica varibile che dovrò tenere in considerazione è purtroppo il prezzo, perchè avrl bisogno di un treppiede che costa altri 119 euro... grazie a tutti!
@edit:
scusate ma vorrei qualche altra informazione

ho visto che il riempimento con gas azoto riduce di molto l'appannamento, cosa che il wega ha e il celestron no, l'appannamento è da tenere molto in considerazione per l'acquisto di un binocolo o la differenza tra i due all'umidità e appannamento non è tale da farne una grande differenza?
e una piccola domanda, cosa vuol dire: campo piano (flat field) e le sigle: BAK4
- BFMC ?
@altro piccolo edit

c'è qualche parametro da tener conto per l'osservazione dei corpi celesti? (a me servirà solo per questo e non per paesaggi terrestri)
@non c'è due senza tre (edit)
una domanda, dato che il mio pensiero è quello di cominciare con uno strumento di osservazione piccolo, poco costoso e facile da usare per poi affrontare la spesa e lo studio per arrivare ad un buon telescopio,in questo caso ho pensato ad'un binocolo 15*70, ma ora ho visto che la cestron fa anche dei piccoli telescopi (chiamati firstscope) con ingrandimento simile 15*75, mi sono chiesto se mi conviene prendere uno di questi dato che in futuro arriverò ad'un telescopio completo, voi cosa ne pensate?