1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 22 aprile 2011, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sarebbe interessante un confronto tra Miyauchi 20x77 ed il nuovo Nexus da 70. In altri lidi...., non qui, ho appena letto un post dove c'e' chi ritiene il Nexus 70 superiore al Miyauchi da 77 :?: ...boh... sarebbe interessante effettuare un confronto tra due codesti strumenti, uno affiancato all' altro.
Proprio ieri ho guardato dentro un altro Nexus da 100 mm. in terrestre, e l' immagine mi e' sembrata molto buona, mi sa che la qualita' varia molto da esemplare ad esemplare.
Il primo in cui osservai non mi piacque, proprio per niente, questo invece va veramente bene, e chi lo possiede non ha mai lamentato problemi meccanici.
Usava gli oculari di serie da 23 x, immagine molto buona, mi e' decisamente piaciuta.
Se ci fossero dei possessori del Miyauchi 20x77 e del Nexus da 70 che si incontrano e fanno un confronto,... saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea che io mi sono fatto su questi binocoli è che il Miyauchi vince sulla meccanica, il Nexus sulla qualità ottica e sulla possibilità di usare oculari astronomici, a questo punto siamo ad un bivio, a cosa rinunciare ?

Se fossi io a fare la scelta probabilmente non sceglierei... Mi prenderei un buon 70mm dritto e poi un angolato da 100mm, APM dovrebbe immettere sul mercato una interessante novità, staremo a vedere.
Come alternativa ai nexus esistono anche gli Oberwerk BT che accettano comunque oculari astronomici, li vende anche DF Molinari. Le prestazioni ottiche dei BT dovrebbero essere inferiori ma forse primeggiano sulla meccanica, tutto da verificare/approfondire.

Ma siccome la scelta la devi fare tu e vuoi decidere fra questi due, ti direi di andare sul Nexus che pur perdendo qualcosa sulla meccanica, per il resto ha solo vantaggi.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 5:57
Messaggi: 96
Località: Colico
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e bentornato, Ivan. :)
Dici che acquisteresti un nuovo Nexus 100 in arrivo ed un 70 mm. diritto.
Tra i 70 mm. diritti cosa acquisteresti, avendo a disposizione un budget di 800 euro ?
Fujinon 16x70, William Optics 22x70, RP Optix WEGA 15X70.
Il William Optics dovrebbe essere il migliore otticamente, seppur di poco rispetto al Fujinon, pero' ho letto su CN che la meccanica del Fujinon e'insuperabile.
Addirittura nel Fujinon la collimazione avviene muovendo gli obiettivi, cosi' ho letto, mentre nella serie USM e nel William Optics bisogna agire sui prismi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 70mm dritto dovrebbe avere bassi ingrandimenti per avere un bel campo, almeno 4° che sono fuori dalla portata dei 100, quindi il Fujinon sicuramente.
Il 100mm che sia un Nexus, il nuovo APM, il BT per gli ingrandimenti superiori.
Alla fine manca solo un binocolo da usare a mano libera ed hai un setup completo.

Questa è la mia idea, scelta molto personale ovviamente.

Il 70ino angolato lo considererei solo dopo aver messo una pietra sopra ai 100mm per questione di peso, gestione e costi, non ultimo il robusto treppiede che necessitano.

Però ripeto, nel 2011 fra il nuovo Nexus 70 ed il Miya 77 non avrei dubbi, analizzando i vantaggi/svantaggi vince il cinese a meno di non avere una particolare passione per la casa giapponese e per i suoi binocoli, ma trattasi appunto di passione.
PS: adesso Deneb mi ucciderà :mrgreen: non tornerò mai più dal rifugio della corte :lol:

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan86 ha scritto:
...
Il 70ino angolato lo considererei solo dopo aver messo una pietra sopra ai 100mm per questione di peso, gestione e costi, non ultimo il robusto treppiede che necessitano.


:D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
è il ghigno dell'assassino? :mrgreen: anche tu vorresti uccidermi di la verità ? :lol:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma noooo, dai....e con chi ce la prendiamo poi? :mrgreen:
ghignavo perchè...ho messo una pietra sopra ai binocoli angolati da 100mm, ma non sui binoscopi... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ivan86 ha scritto:
Però ripeto, nel 2011 fra il nuovo Nexus 70 ed il Miya 77 non avrei dubbi, analizzando i vantaggi/svantaggi vince il cinese a meno di non avere una particolare passione per la casa giapponese e per i suoi binocoli, ma trattasi appunto di passione.
PS: adesso Deneb mi ucciderà :mrgreen: non tornerò mai più dal rifugio della corte :lol:
ciao


naa... dai, a meno che non sia una sottile strategia per cercare far vendere a qualcuno i miya 77..... :twisted: :twisted:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con me casca male :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Miyauchi 20x77 vs Nexus 70
MessaggioInviato: lunedì 16 maggio 2011, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
(mode "tentatore" on)
Se ti porto un Nexus da 70mm più 50€ tu mi dai in cambio il tuo Miya da 77mm ? :D
(mode "singasong" on)
Non vedi che è un vero affare ?, non perdere l'occasione, se no poi te ne pentiraaai !

Non capita tutti i giorni ! Mi faccio in quattro per te, caro Elio !!!

Ma secondo voi, piantando un Nexus 70mm cresce un albero di Nexus 70mm o spunta direttamente un Nexus da 100mm ?
Ho provato col Miya ma non fruttifica un tubo ! :shock:

Cieli sereni !

Alessandro Re (col Dobson di legno che aspira a diventare un Dobson vero !!!)

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010