1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 18:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
sono in cerca di un binocolo di buon diametro per fare delle osservazioni astronomiche in montagna, naturalmente su treppiede, per una cifra inferiore ai 600 euro.

Tra le varie possibilità avrei ridotto la ricerca su un TS 25x100 LE (http://tinyurl.com/3hcnhjy) ed un Geoptik 20-26-32x88 SemiAPO (che mi venderebbe un conoscente di seconda mano). Cosa ne pensate della resa di questi due strumenti? Pregi/difetti?

Grazie.

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono binocoli che presentano qualche difetto di visione, non che questo ne pregiudichi naturalmente l'utilizzo.
Se però punti all'uso astronomico io senza pensarci andrei sull'angolato con oculari intercambiabili.
Se no su quella cifra c'è anche il Nexus angolato da 70mm, che in fututro potrai corredare con oculari astronomici a piacimento.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
concordo con monpao: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo e sottoscrivo; occhio anche ai nuovi wega di rpotix nel campo dei diritti epoi mai dimenticare l'usato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per i suggerimenti.
OK, capisco, ma la differenza di resa sul deep-sky tra un 100mm di obbiettivo ed un 70mm, passa davvero in secondo piano rispetto alla comodità d'uso?
Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quì non parliamo solo di un 100mm contro un 70mm, ma di un 100mm diritto contro un 70mm angolato ( la tua cervicale ti sarà eternamente grata :mrgreen: ) ad oculari intercambiali, che accetta anche i comuni oculari astronomici ( grande versatilità ).
Insomma... :roll:
Lascio poi agli astrofili più esperti la disquisizione su cosa si veda realmente in più o in meno a seconda dei diametri in campo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, già, la cervicale! :)

Ed allora, di questi due cosa mi dite?
http://tinyurl.com/6zu65tk
http://tinyurl.com/6ghas23

Ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il piccolo da 70mm è la versione a 90° del Nexus 70, la differente angolazione non dovrebbe influire in qualche modo sulle prestazioni, visto che il resto è identico, ma bisognerebbe metterci gli occhi dentro per averne la certezza, visto che nel caso del bino gigante da 150mm la fa.
Se vai sul 90° ricordati che ha una spiccata vocazione astronomica, in terrestre è un po' più scomodo da usare, la versione a 45° è un buon compromesso.
Riguardo al 100mm in questa versione a 90° che accetta gli oculari astronomici, credo che in Italia nessuno lo abbia mai realmente provato, forse i vecchi modelli che usavano solo oculari propri; qualcuno che ci ha guardato mi ha detto che questo potrebbe essere meglio del Nexus :shock: , ma siamo alle impressioni veloci...
Se tu fai da cavia fai un favore alla nazione :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo tante leggere, discutere, pensare, ieri sera ho tirato fuori il treppiede Manfrotto 055 con la sua testa panoramica, e ci ho montato su un vecchio Tento russo 20x60, per fare un ripasso (era da quasi un anno che non utilizzavo i binocoli per osservazioni astro) in vista del possibile acquisto di un binocolo astronomico. Che dire, se non:
1) binocolo è bello! :D
2) sigh, le mie cervicali non sono più quelle di una volta: sopra i 60 gradi dall'orizzonte il fastidio iniziava a farsi sentire in maniera consistente. :(

Mi sa che, a questo punto, la scelta del binocolo angolato, sarà da prendere in SERIA considerazione. Magari scendendo un pò di diametro (70mm anzichè 100mm), anche a vantaggio della portatilità.

Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo che la bontà ottica del Tento ( già Zomz e poi Kronos ) è davvero ragguardevole.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010