1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Salve a tutti,
Vorrei regalare un binocolo a mio fratello perchè non ce l'ha.
Avrei pensato di regalargli un classico 7x50. lo userebbe solo per uso panoramico quindi non è necessario che sia buono per uso astronomico.
Girando per internet ho trovato due binocoli della general hit che sono rispettivamente il PHL 7x50 dal costo di 130 euro e l'MLD 7x50 dal costo di 220 euro.
Vorrei sapere se qualcuno di voi conosce questi due modelli.
Sarei orientato sul PHL perchè costa di meno ma non vorrei fare brutta figura perchè magari non si vede bene.
Io come termine di paragone, ho uno jenoptem 7x50. Qualcuno che conosce questi binocoli potrebbe dirmi a che livello di qualità ottica stanno?
Grazie.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato su eBay la settimana scorsa entrambi i modelli, non dico a che prezzo per non suscitare la rabbia di nessuno :mrgreen: .
Il PHL di cui, avevo già la versione 10x50 con messa a fuoco individuale, è comunque un buon binocolo, solido, massiccio e ben costruito, le prestazioni ottiche sono inferiori all' MLD ma comunque discrete.
L'MLD è decisamente un ottimo binocolo, anche se può presentare qualche pecca meccanica a livello di carrello della messa a fuoco, ma il livello ottico è decisamente da binocolo di alta classe.
In questi giorni lo sto usando molto ( considerando che ho altri 5 gingilli nuovi da provare ) e mi regala sempre sorprese tutte le volte che lo uso, ottica molto nitida, ben usabile con gli occhiali, il campo non è enorme, solo 7,5°, ma di quello che si vede non si butta quasi nulla, forse un 10% verso il bordo; sostanzialmente "privo" di aberrazione cromatica, molto ampia la profondità di campo; belli i colori e il contrasto; buono il trattamento antiriflesso, anche se qualche minimo fantasma c'è; molto contenute le luci randagie.
Il peso è lievemente inferiore al chilo, ma l'ergonomia ben fatta lo fa sembrare anche più leggero.
Luca Mazzoleni mi diceva che il produttore è la Xi'an Vision, non facente parte della galassia United Optics, e produttrice anche del 8x30 MIL dalle ottime prestazioni riconosciute anche da Merlitz, oltre che da Salimbeni.

Qui' la recensione dell' 8x30 MIL, di Salimbeni, con accenni al 7x50 MIL, fratello con messa a fuoco individuale del 7x50 MLD
http://www.binomania.it/binocoli/generalhitmil8x30.php

Questa è invece la recensione di Merlitz dell'8x30 MIL
http://www.holgermerlitz.de/ares8x30.html

Adesso io non ricordo più se c'era anche una versione 10x50 dell'MLD, ma viste le prestazioni di questo 7x50, mi mangio la mani per non averlo preso a suo tempo.
Circa la tua scelta credo che la differenza la faccia soprattutto ciò che tu vuoi spendere, anche se io come avrai capito propenderei per l' MLD :mrgreen:, pur riconoscendo la bontà del PHL per il suo prezzo.
Stai attento però, che essendo chiusa la GHT, quelli che ti vengano proposti a "prezzo da nuovi", non siano rimanenze di magazzino con qualche difetto più del dovuto.
Andando poi un po' of-topic, in questi giorni, girando in internet ho scoperto che i cinesi commercializzano i PHL chiamandoli Marine, essendo la loro costruzione robusta e massiccia adatta all'uso nautico, la versione più leggera, ma dall'ottica identica, è quella del 10x50 che vende anche RPoptix, che quindi potrebbe essere conosciuto da più persone di quelle che si crede, me compreso.
Tra l'altro questo binocolo, ovviamante con diverso marchio è stato anche questo recensito da Holger Merlitz.
http://www.holgermerlitz.de/loava10x50.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Grazie Monpao,
alla fine credo proprio che farò un piccolo sacrificio e prenderò l'MLD.
Se come dici, l'MLD è di molto superiore allora Il prezzo più elevato è giustificato.
Avevo pensato anche all'usm 7x50 ma me lo ha fatto escludere la mancanza della messa a fuoco centrale.
a proposito: tra l'usm e l'mld quale consiglieresti dal punto di vista dell'ottica?
ciao e grazie ancora.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: sabato 19 febbraio 2011, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Gli USM sono otticamente eccellenti e robusti, anche se il 7x50 non l'ho mai provato, ma vista la maggiore leggerezza ( 1Kg contro 1,6 ) la messa a fuoco centrale più comoda per un "uso misto" e vista la comunque buona ottica propenderei per l'MLD.
Fai sapere cosa decidi e come ti trovi con l'acquisto, qualunque esso sia.
Ciao

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
matteob ha scritto:
Salve a tutti,
Vorrei regalare un binocolo a mio fratello perchè non ce l'ha.
Avrei pensato di regalargli un classico 7x50. lo userebbe solo per uso panoramico quindi non è necessario che sia buono per uso astronomico.


in tal caso trovo decisamente più indicato un 8x30-40, ma è un opinione molto personale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido quello che dice deneb, io, nella mia risposta, mi sono limitato a fornire solo elementi atti a chiarire il dubbio tra i binocoli proposti.
Più di un esperto indicano nell'8x40 la miglior tipologia di binocolo atta un po' a tutti gli usi.
Il 7x50 resta sempre la miglior soluzione anche per la nautica, togliendo ovviamente gli stabilizzati.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao a tutti, infatti mio fratello dopo avergli mostrato il tipo di binocolo, mi ha detto che vorrebbe qualcosa di più portatile.
A quel punto, per rimanere sempre sui porro, gli ho fatto vedere su internet, il vortex raptor nei formati 6,5x32 e 8,5x32 e gli è piaciuto come ogetto.
Ho visto anche che sul sito optical-systems c'è un binocolino che somiglia al vortex raptor che si chiama Nature-Trek e che è disponibile nei formati: 7x30, 8x42, 10x42 ma non so se sono buoni. Se avete consigli da darmi, sono tutto orecchie.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
perchè non consideri anche un tetto ?

Il vortex fury 6.5x32 ad esempio è un buon tetto, la messa a fuoco è morbida e precisa, ci guardi dalle farfalle ai grandi campi stellari (8.5° di campo reale), è piccolo e compatto e l'ottica per la fascia di prezzo è molto buona, da non trascurare poi la comodità di osservazione, gli ottimi paraluce e l'ottima estrazione pupillare.....puoi guardare le varie recensioni in rete, da birdforum a cloudy nights.

Certo trovi anche chi ti dice che è luminoso tanto quanto uno Swarovksi, beh a questo NON crederci :wink: insomma è un buon prodotto ma a meno di 300 euro non si possono chiedere miracoli.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: mercoledì 23 febbraio 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io posseggo il Raptor 6,5x32 è un discreto binocolo che vale i soldi che costa, però devo dire che se l'alternativa è questa preferisco spendere un po' di più per la qualita ottica del 7x50MLD, la maggior dimensione non giustifica secondo me il downgrade verso il Raptor.
Sempre nel reparto binocoli porro di piccolo formato, una persoana competente mi ha parlato bene di un binocolo simile nella forma al Raptor, ma che lui ha trovato superiore, il Leupold Yosemite, c'è sia il 6x30 che l'8x30, se lo trovi ( penso in qualche armeria ) prova a dargli un occhio.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un parere su due binocoli 7x50.
MessaggioInviato: giovedì 24 febbraio 2011, 2:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Sempre nel reparto binocoli porro di piccolo formato, una persoana competente mi ha parlato bene di un binocolo simile nella forma al Raptor, ma che lui ha trovato superiore, il Leupold Yosemite, c'è sia il 6x30 che l'8x30, se lo trovi ( penso in qualche armeria ) prova a dargli un occhio.


E' strano che di questo binocolo in Italia si parli poco, negli USA è molto apprezzato e rinomato fra chi fa osservazioni naturalistiche.
E' uno dei binocoli per i quali mi si accende la strumentite... :D

Sono d'accordo cmq con Deneb e Monpao, se non c'è un interesse prettamente astronomico allora meglio un 8x30/40.
Però anche il Fury 6,5x32 che ti ha consigliato Ivan86 è un bel binocolo.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010