1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei procedere al restauro del super montex di mio padre, comprato circa una 40ina di anni fa.
potete darmi una dritta su che vernice utilizzare, a cosa prestare attenzione nello smontaggio, qualche dato sulla marca del bino etc..?
Devo usare qualche ancorante prima della verniciatura?
grazie!
Allegato:
26122010423.jpg
26122010423.jpg [ 305.27 KiB | Osservato 2986 volte ]

Allegato:
30012011715.jpg
30012011715.jpg [ 292.46 KiB | Osservato 2986 volte ]

Allegato:
30012011714.jpg
30012011714.jpg [ 345.37 KiB | Osservato 2986 volte ]

Allegato:
30012011713.jpg
30012011713.jpg [ 313.89 KiB | Osservato 2986 volte ]

Allegato:
30012011711.jpg
30012011711.jpg [ 389.36 KiB | Osservato 2986 volte ]

Allegato:
30012011710.jpg
30012011710.jpg [ 368.27 KiB | Osservato 2986 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: domenica 30 gennaio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
qui si vede anche la scritta "japan" e anche un codice, B251, ma mi riservo di controllarlo meglio...
Allegato:
30012011716.jpg
30012011716.jpg [ 308.49 KiB | Osservato 2985 volte ]

Allegato:
30012011719.jpg
30012011719.jpg [ 293.08 KiB | Osservato 2985 volte ]

Allegato:
30012011718.jpg
30012011718.jpg [ 239.61 KiB | Osservato 2985 volte ]

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
niente? nessuno può darmi qualche dritta?
almeno ditemi come comportarmi con la vernice e la manutenzione... :(

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dovrebbere essere questa la ditta:
JB 251 Toho Optical Mfg. Co., Ltd., Tokyo
Ma sulla vernice nessuno sa nulla???? :cry:

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao per quanto riguarda la vernice posso dirti che io per uno Zeiss 8x30 ho utilizzato una bomboletta di nero opaco di quelle che si utilizzano per i metalli che poi devono essere sottoposti ad alte temperature. Quindi o metalli che vanno in forno o bracieri. Ce ne sono di diverse marche; io l'ho presa da Brico ma anche Leroy Marlin ha qualcosa di simile. La paghi max 5 euro e se la sai usare il risultato è ottimo. L' ho usata anche per restaurare le canne di alcuni fucili. Ti allego un' immagine dello Zeiss che aveva gli anelli davanti agli obiettivi totalmente rovinati in modo che tu possa farti un idea del risultato.

Ciao

Ruggiero

Allegato:
vista tot2.jpg
vista tot2.jpg [ 432.2 KiB | Osservato 2892 volte ]

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ruggiero!
il risultato mi sembra di tutto rispetto, e in effetti non avevo pensato alla vernice termica; ora che mi ci hai fatto pensare mi sembra quanto di più vicino alla vernice originale...
Grazie ancora!
Alessandro.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao, io ho recentemente restaurato il mio tento 20x60.
Ho usato l'aerografo con vernice e fondo da carrozziere.
Ho prima sabbiato i pezzi di alluminio da verniciare poi ho passato il fondo ed infine vernice all'acqua nera.
Comunque la vernice in bomboletta per alte temperature va benissimo.
saluti a tutti.


Allegati:
P1015194.JPG
P1015194.JPG [ 403.23 KiB | Osservato 2881 volte ]

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti matteo, ottimo lavoro, ma come hai sabbiato i pezzi del binocolo? esistono delle sabbiatrici piccole per questi lavori?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: martedì 8 febbraio 2011, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
Ciao fractal, io ho una pistola sabbiatrice piccola comprata 2 anni fa per circa 50 euri per fare lavoretti di precisione. la uso molto insieme all'aerografo, per fare piccoli ritocchi alla carrozzeria dell'auto. sono stati soldi ben spesi.
saluti a tutti.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: super montex 10X50 made in Japan
MessaggioInviato: mercoledì 9 febbraio 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, ma dici che da brico o leroy merlin trovo tutto?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010