1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da un pò di tempo ero alla ricerca di un 7x35, o simili, con un campo abbastanza grande per osservazioni sia in luce diurna che notturna.
Nei giorni natalizi ho notato sulla rete questo binocolo in vendita sulla "baia" da un negozio che lo dava per nuovo, un Pentax Marine 6x30 BIF con 8,5° di campo e messa a fuoco sui singoli oculari.
Dovrebbe essere di fine anni '70, e guardando un pò in rete ho visto una locandina pubblicitaria (in foto...) del periodo in cui sul lato sinistro del binocolo era scritto anche Waterproof, cosa che su questo non c'è. Ma la scatola e i libretti interni lo riportano come Waterproof...mah.

Allegato:
Commento file: Locandina Pentax Marine Binoculars
Asahi Marine Binoculars.pdf [424.7 KiB]
Scaricato 83 volte


Allegato:
Pentax 6x30 BIF.jpg
Pentax 6x30 BIF.jpg [ 28.79 KiB | Osservato 3523 volte ]


Allegato:
PICT0155.JPG
PICT0155.JPG [ 385.23 KiB | Osservato 3523 volte ]


Mi è arrivato ieri (infatti pioveva :roll: ) e oggi c'ho osservato un pò. Sia stamane che al tramonto.
Davvero particolare esteticamente, con la sede dei prismi sovradimensionata. In mano è comodo, abbastanza leggero poichè pesa 620 gr. e da una sensazione di solidità. Peccato solo che l'estrazione pupillare non è molto ampia e le conchiglie di gomma degli oculari non sono regolabili.
Meccanicamente è notevole, fluido ma non troppo, collimatissimo, messa a fuoco precisa.
Otticamente ho solo potuto constatare che ha cromatismo quasi nullo, solo un pochino verso i bordi, è nitidissimo :shock: :D fin quasi ai bordi dove mi è sembrato di notare un pò di curvatura di campo (ma proprio ai bordi...), luminoso come non pensavo potesse esserlo un 6x30 e mi sembra abbia un ottimo contrasto.
Ma nei prossimi giorni lo testerò per bene.
Sono proprio contento dell'acquisto. :D

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 agosto 2010, 21:10
Messaggi: 223
Località: Treviso
Molto bello, hai fatto bene a prenderlo; se non sono indiscreto puoi dire quanto l'hai pagato?
Non vedo però la parola Marine sotto la scritta Pentax, forse si tratta di un lotto di produzione diverso rispetto a quanto presentato nel catalogo. E' sconfortante pensare come attualmente Pentax tra i porro propone solo i ben poco attraenti PCF.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 gennaio 2011, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sciurus ha scritto:
Non vedo però la parola Marine sotto la scritta Pentax, forse si tratta di un lotto di produzione diverso rispetto a quanto presentato nel catalogo.


E infatti questa cosa non me la spiego. E' identico ai modelli del catalogo ma non le scritte...ho pensato anch'io che forse è una serie più recente o precedente.
Sulla scatola e nei manuali all'interno ci sono le caratteristiche del 6x30 Marine BIF, foto e descrizioni tecniche coincidono, vedremo. L'ho anche pesato e anche il peso coincide con il manuale che lo da per 620 gr. (effettivo 625 gr.). Magari mando una mail alla Pentax per sapere con precisione.

5
Sciurus ha scritto:
E' sconfortante pensare come attualmente Pentax tra i porro propone solo i ben poco attraenti PCF.


Se intendi solo esteticamente posso capirlo.... però otticamente devono essere validi. Peccato il campo stretto...

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 1:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi sono una tipologia di binocolo che secondo me discende dai gloriosi M3 americani del secondo conflitto mondiale, e come questi Pentax ne esisitono altri di diverse marche che ricordano molto questi strumenti del periodo bellico.
Di questo Pentax Marine esiste anche, se non sbaglio, l'8x30, un binocolo molto simile a un mio 8x30 di produzione giapponese marchiato Sirius, con anche lui un campo non estesissimo ma ben corretto e grande nitidezza a centro lente.
Pochi giorni fa su eBay un binocolo con caratteristiche uguali al tuo ma interamente gommato, solo per il fatto di avere le insegne dell'esercito iracheno è stato venduto a $650, se non ricordo male il prezzo, tu te la sei cavata con molto meno prendendo un ottimo binocolo.
Complimenti.


Allegati:
Commento file: Il Sirius 8x30 di fianco al mio M3 B&L 6x30, secondo me il cosiddetto formato B (Bausch&Lomb) americano ha un fascino e un eleganza che lo Z ( Zeiss ) tedesco non ha.
DSCF1001.JPG
DSCF1001.JPG [ 508.16 KiB | Osservato 3489 volte ]
Commento file: Si nota la somiglianza di forma anche dalla parte delle piastre dei prismi.
DSCF1002.JPG
DSCF1002.JPG [ 292.87 KiB | Osservato 3489 volte ]

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
Sciurus ha scritto:
Non vedo però la parola Marine sotto la scritta Pentax, forse si tratta di un lotto di produzione diverso rispetto a quanto presentato nel catalogo.


E infatti questa cosa non me la spiego. E' identico ai modelli del catalogo ma non le scritte...ho pensato anch'io che forse è una serie più recente o precedente.
Sulla scatola e nei manuali all'interno ci sono le caratteristiche del 6x30 Marine BIF, foto e descrizioni tecniche coincidono, vedremo. L'ho anche pesato e anche il peso coincide con il manuale che lo da per 620 gr. (effettivo 625 gr.). Magari mando una mail alla Pentax per sapere con precisione.


I binocoli del catalogo mi sembra che abbiano i vecchi paraluce rigidi in bachelite, il tuo binocolo invece Astrocurioso credo che li abbia rivoltabili in gomma e quindi credo sia di produzione più recente.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Angelo, bella presa :wink:

poi lo confrontiamo col Galileo :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Questi sono una tipologia di binocolo che secondo me discende dai gloriosi M3 americani del secondo conflitto mondiale, e come questi Pentax ne esisitono altri di diverse marche che ricordano molto questi strumenti del periodo bellico.
Di questo Pentax Marine esiste anche, se non sbaglio, l'8x30, un binocolo molto simile a un mio 8x30 di produzione giapponese marchiato Sirius, con anche lui un campo non estesissimo ma ben corretto e grande nitidezza a centro lente.


Si esatto, ho letto che sono di derivazione militare. Ne ho letto anche alcune considerazioni su Cloudynights dove dicevano che derivano da progetto militare e citavano proprio gli M3.
Sì c'è anche l'8x30 della stessa serie. Davvero bello il tuo Sirius 8x30, molto massiccio. Si effettivamente la linea B americana è bella.

monpao ha scritto:
Pochi giorni fa su eBay un binocolo con caratteristiche uguali al tuo ma interamente gommato, solo per il fatto di avere le insegne dell'esercito iracheno è stato venduto a $650, se non ricordo male il prezzo, tu te la sei cavata con molto meno prendendo un ottimo binocolo.
Complimenti.



650 dollari!?!?! :shock:

monpao ha scritto:
I binocoli del catalogo mi sembra che abbiano i vecchi paraluce rigidi in bachelite, il tuo binocolo invece Astrocurioso credo che li abbia rivoltabili in gomma e quindi credo sia di produzione più recente.


Sì esatto, effettivamnete questa cosa mi fa pensare che il mio sia una serie successiva.



Elio ha scritto:
Complimenti Angelo, bella presa :wink:

poi lo confrontiamo col Galileo :roll:


Certo Elio, appena possibile ci facciamo una binocolota old-style. :D

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 gennaio 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Astrocurioso ha scritto:
monpao ha scritto:
Pochi giorni fa su eBay un binocolo con caratteristiche uguali al tuo ma interamente gommato, solo per il fatto di avere le insegne dell'esercito iracheno è stato venduto a $650, se non ricordo male il prezzo, tu te la sei cavata con molto meno prendendo un ottimo binocolo.
Complimenti.



650 dollari!?!?! :shock:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290519000323&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

Qui c'è il link dall'annuncio scaduto ( c'era anche l'asta con una base di $450 ), come vedete le differenze col Pentax e ancor di più col Sirius sono solo nel rivestimento di gomma integrale.
Ai collezionisti di militaria a volte basta davvero solo un piccolo marchio per fare follie.
Come noterete poi chi lo vendeva sosteneva fosse Zeiss, naturalmente non può essere così. :lol:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 gennaio 2011, 3:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si hai ragione, è praticamente identico eccetto che è un 8x30.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Ciao a tutti
oggi ho avuto la fortuna di acquistare per una cifra davvero irrisoria un Pentax 7x50 7,1° modello 623 , corredato di custodia e tracolla originali , in condizioni indistinguibili dal nuovo. Nessun segno del tempo e lenti immacolate. La collimazione e la maccanica sono ottime. C'è ancora una polverina sottile e bianca che sembra talco sui paraluce in gomma degli oculari.
Dato che ho anche un ASAHI PENTAX 7X50 , vorrei sapere quali sono le differenze principali tra i due marchi .
Grazie

Ruggiero

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010