1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manfrotto
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella speranza di far cosa gradita e soprattutto utile, mando il listino della manfrotto:

http://www.bogenimaging.it/webdav/site/ ... _total.pdf


Devo dire che ho impiegato quasi mezza giornata a trovarlo. Oltre a farseli ben pagare si fanno anche desiderare :)

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ottimo,molto utile...il popolo binoastrofilo (e non solo) te ne sarà grato.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: lunedì 2 febbraio 2009, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma son troppo cari.
Un 475 + il 501 costerebbe quasi 500 euro.
Sono troppi :shock: decisamente.
spero di trovare altrove un cavalletto robusto ( già questo mi basterebbe ) in modo da non far cascare il binocolone e permettere movimenti fluidi.
Alla fine osservo sempre da seduto per cui allungamenti da Watussi non mi servono :)
Il Manfrotto è bello ma eccessivo.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono cari ma ne vale la pena.
Anche un takahashi è caro...ma la differenza con gli altri si vede (tanto per fare un esempio)
Poi tieni presente che quelli sono i prezzi di listino...se cerchi online puoi comprarli a meno!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Malve, spero tanto che tu abbia ragione. La Manfrotto però ieri mi ha confermato che non vende online e mi ha detto di contattare un rivenditore di zona.
Non è che invoglino molto all'acquisto.......
Mo ti dico quello che penso:
io di cavalletti, montature, telescopi e binocoli, come ben sapete, non ci capisco nulla. L'unica cosa che so è che mi piace osservare il cielo e fin qui siamo tutti d'accordo. Con la strumentazione purtroppo, o anche per fortuna visto che ci sono dei strumenti che di per sé son veramente belli ed è piacevole il loro uso, devo farne i conti. Un cavalletto manfrotto non l'ho mai visto e ora sono veramente curioso ma da ignorante, per cui quel che dico va preso con le pinze adatte ad uno che non ne sa nulla, un treppiede ( senza testa ) a quasi 400 euro mi sembra esagerato. Forse il confronto non regge ma la mia EQ 3.2 nuova ne costa poco più di 200 ed ha un treppiede da paura più una montatura così curata. La conoscete meglio di me.
Sicuramente la qualità nelle MANF. c'è ma ho il sospetto, come spesso succede anche da come presentano i modelli senza prezzo ( quello te lo devi andare a cercare ricordandoti bene le sigle es: 456 HGYTRRCGG......), che facciano pagare salato anche il nome.
Mi ricorda tanto quel gioielliere di via dei Condotti a Roma che un bracciale in oro ed acciao lo vendeva a "peso d'oro" nel vero senso del termine. Per cui pesato l'oggetto gli si applicava la tariffa col prezzo dell'oro secondo il listino/borsa e non so cos'altro.
Ne esco fuori non poco scoraggiato ( non riesco a nasconderlo ).
Comunque sono fiducioso di riuscire a trovare un cavalletto che possa sostenetere 5 kg e permetta quei movimenti base utili senza andare a spendere cifre da capogiro.
Pensa che la 055 senza testa mi sembra che la diano via a 196 euri......aggiungici la testa e vedi cifra esce fuori.
vabbè.....per stasera ho rotto abbastanza. Chiedo scusa e mi corico.
Vorrà dire che per un po' mi terrò quello che ho in casa.....striminzito ma ancora funzionante :)
un carissimo saluto a tutti
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: martedì 3 febbraio 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io comprai il 475 nero + la 501 4 anni fa per 378 euro mi sembra.
Lo presi da un negozio on line di roma: fotodigit.it
Non so pero' se venda ancora...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mettiamola così... A questo mondo purtroppo il nome lo paghi (e a volte anche Caro)...però nel caso dei manfrotto le alternative non sono molte e quelle poche sono qualitativamente peggiori.
Io ho preso un manfrotto 055 a 115 euro...per la stessa cifra avevo comprato un heyford all'apparenza migliore (con tensionatore centrale e cremagliera) che dopo un anno di utilizzo si è rivelato decisamente inferiore al manfrotto (oltre ad essere + ingombrante).
Spesso chi più spende meno spende...e comunque, come giá detto, prima di comprare al prezzo di listino meglio guardarsi in giro per bene...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Io ho preso un manfrotto 055 a 115 euro...per la stessa cifra avevo comprato un heyford all'apparenza migliore (con tensionatore centrale e cremagliera) che dopo un anno di utilizzo si è rivelato decisamente inferiore al manfrotto (oltre ad essere + ingombrante).
..



Beh un 055 a 115 euro mi sembra ottimo dopo tutto quello che ho visto.
Capitasse a me un'occasione simile :roll:
Non desistiamo ma senza fretta. Tanto con manfrotto o senza manfrotto, con questo tempo ogni strumentazione è inutile.
Quando il cielo dice "No!" è "no" e non si discute :)
stefanov
ps
diciamo che ci si sta preparando in attesa di cieli felici.

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.electronics.sm/product.php?productid=19912&utm_source=kelkoo&utm_medium=productfeed&utm_term=Treppiede%20Manfrotto%20055XDB&from=kelkoo

Non voglio far pubblicità a questo sito...ne ho solo preso uno a caso...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Manfrotto
MessaggioInviato: mercoledì 4 febbraio 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 14:55
Messaggi: 642
Località: Ostia
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:



Caro malve,........WOW finalmente un po' di respiro!
Dopo tanti richieste e tante ricerche dai risultati un pochino deludenti ( le ricerche ovviamente ) ecco un po' di "economico" respiro.
Grazie infinite.
Ora tra i preziosi consigli di deneb, Milo e i tuoi non mi resta che visitare qualche negozio e testare di persona.
Grazie a tutti ragazzi!
E scusate le mie noiosissime riflessioni. :oops:
stefanov

_________________
stefanov


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010