1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 16:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nella mia lunga rincorsa all'acquisto di un bel binocolo da 100mm. angolato, rincorsa che ancora non so quando avrà termine...:roll: , c'è un dubbio amletico che ancora non ho risolto e sul quale mi piacerebbe sentire il vostro parere.

Considerato che sicuramemnte lo strumento lo utilizzerei in egual misura sia per osservazioni celesti che terrestri, quale delle due angolazioni ritenete più indicata?

Col mio zenithstar, ho due diagonali una a 45 e una a 90 gradi. Per l'uso prettamente terrestre ad alzo zero,la prima è ovviamente la migliore, mentre la seconda è perfetta per l'uso astronomico, soprattutto perché permette di osservare comodamente da seduto, anche allo zenit, tenendo lo strumento basso sul cavalletto, a tutto vantaggio della stabilità e del confort.

Dalle prove fatte, avendo una sola opzione di scelta, mi sembrerebbe meno penalizzante usare il 90° sul terrestre piuttosto che il 45° sul cielo.

Sulla base della vostra esperienza, come la pensate?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
....Ad onor del vero c'è una cosa sulla quale trovo migliore il 45° anche sul cielo ed è la facilità nel mirare un oggetto, una costellazione, anche senza red dot, laser, o altro sistema di puntamento. Insomma si è in una condizione più vicina a quella che si ha con gli oculari dritti.

Sotto questo aspetto, il 90° è meno istintivo e disorienta di più......... O no? 8)

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
per un uso misto sicuramente 45°
sul cielo è opinabile, ma io sono come te: entrambi i miyauchi che ho e che uso SOLO per il cielo sono a 45° per le ragioni da te descritte e che condivido; si paga qualche soctto in più
allo zenith perchè devi alzare maggiormente il binocolo per stare comodo, ma ripeto, la questione è molto personale

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chissà se prima o poi arriveranno i binocoli ad angolo variabile...un pò come certi spotting scope che si vedono ora (chi sa come funzionano?)!
Comunque purtroppo entrambe le tipologie sono ovviamente dei compromessi...secondo me sta a te vedere quale sarà l'uso prevalente del binocolo.
Se lo usi sul cielo e qualche volta in terrestre allora io voto 90°...viceversa 45°...
Altrimenti, se lo usi 50-50 tira una monetina! :mrgreen:
Oppure vedi cosa offre il mercato e decidi in base a prezzo, dotazione, resa, estetica...(ma tanto ormai lo sappiamo che rompi sempre i maroni con sti binocoli ma poi alla fine non ti prendi neite!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
:wink:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Avendo pure io come deneb il miya a 45°,nn ho mai sentito la reale necessita' di averlo a 90° (tranne che per la nord america e cassiopea) visto che la maggior parte delle mie osservazioni (principalmente di nebulose e via lattea) sono basse sull'orizzonte.

Certo che 90° sarebbe molto meno intuitivo trovare gli oggetti nel cielo,ma ovviamente una comodita' spettacolare quando sei allo zenit o quasi.

Come qualita' di immagine e trasmissione luminosa tra 2 prismi differenti con la medesima apertura nn saprei proprio.

Ciaoo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Oppure vedi cosa offre il mercato e decidi in base a prezzo, dotazione, resa, estetica...(ma tanto ormai lo sappiamo che rompi sempre i maroni con sti binocoli ma poi alla fine non ti prendi neite!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
:wink:


No, no...Prima o poi lo prendo e ti darò uno schiaffo morale.... :D
Il fatto è che per un tirchiaccio come me non è una scelta facile.
Quest'anno poi, ho già preso lo Zenithstar e il Vortex...La mia compagna è già sorpresa, non mi ha mai visto spendere così....
Devo stare fermo per un po' altrimenti finisce che si preoccupa davvero e chiama la Croce Rossa.... :mrgreen:

A parte gli scherzi; istintivamente ed esteticamente, mi attirano di più i 45° ed il principale oggetto dei miei desideri rimane il, per ora non disponibile, Ght...
Però ammetto che anche il Ba6 con i suoi 90°, mi attira e forse la cosa migliore sarebbe poterli confrontare di persona....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dai che è natale! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
steve.......che diamine aspetti, perbacco!

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Chiedilo Piero_deneb quale preferisce dei 2!!!
il suo nell'avatar o questo qua trovato fresco fresco che nn so neanch'io da dove,ma e' corpo miyauchi e lenti canon dice:

http://www.bigbinoculars.com/news.htm (la seconda news)
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... in/2793332


Ultima modifica di Vale75 il mercoledì 10 dicembre 2008, 21:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
A sto giro Deneb sviene! :mrgreen:
Comunque....è proprio BRUTTO!
Però ad un myiauchi si perdona tutto!

....SBAV....SBAV...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010