1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 2:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Ciao, ho intenzione di acquistare un binocolo portatile da tenere con me il più possibile e da usare sia in campo astronomico che naturalistico.

Siccome sono abbastanza ignorante in materia binocolesca chiedo i vostri consigli e/o esperienze dirette.

Le caratteristiche che mi interessano sono:
-prismi a tetto
-ottiche da 8x25 a 10/12x40 massimo
-budget di spesa inferiore a 100€ :roll:

Grazie
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
In attesa del guru dei binocoli di questo forum (leggi: Deneb! :mrgreen: ) ti posso dire che alla fiera di biella ho provato i vortex xhe aveva tecnosky...mi sono sembrati ottimi binocoli, ben fatti e dalle ottiche buone.
Qualche modello in linea col tuo budget e con le tue richieste dovrebbe esserci (tipo il Vortex Lightning )...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Ultima modifica di malve il martedì 25 novembre 2008, 20:29, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quanto scritto da Malve: se li vuoi tascabili allora prismi a tetto, tra questi i Vortex sicuramente, io ho uno Stokes Meadowlark 8x25 e funziona benissimo è tascabile e rientra nel tuo budget, però se vuoi farne un uso astronomico salirei con l'apertura almeno a 32 o 40mm, prova a scrivere una mail a Pier di RPoptix e chiedi consiglio a lui, è un ragazzo in gamba nonchè uno dei nostri (del forum intendo) inoltre è uno dei pochi che convertono il listino Usa in euro col cambio reale senza gonfiare i prezzi... più onesto di così.

Leggi un pò qua, questo potrebbe interessarti: http://www.binomania.it/binocoli/vortex ... e85x32.php


Ultima modifica di Vicchio il martedì 25 novembre 2008, 20:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, ci sarebbe anche il canon 10x30 IS che è validissimo (otticamente parlando) e dotato di stabilizzatore...io ce l'ho e mi trovo benissimo!
Ovviamenteè fuori budget dal tuo budget...ma sai com'è...tra poco è natale... :mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: martedì 25 novembre 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ecco il "ghiro" dei binocoli (con 'sto freddo....)
quoto tutti quanti, specie il canon 10x30; sicruamente prismi a tetto;però ci sono due cose che stanno poco insieme: 1) compatto-tascabile e uso astronomico 2) 100 euro
difficilotta la questione: forse un Denali 10x42 della eagle optics o se no un classico 8x32 delle linee economiche

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Purtroppo lo sapevo fin dall'inizio che non potevo avere "moglie piena e botte ubriaca....." :wink:

Purtroppo il canon non rientra nei parametri, soprattutto uno.... :(

Alla fine penso che opterò per un Vortex Lightning 10x32mm (Malve docet) che rientra pienalente nel mio budget..... poi con calma mi lascierò contagiare dalla binomania e mi avvicinerò in punta di piedi ad un 20x90 o 25x100 :D

Grazie per i consigli
Vi terrò aggiornati sulla mia evoluzione

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quale è il budget?

Sempre restando tra i Vortex, la mia ragazza ha il Diamondback 8x42 che è veramente bello, sia nel terrestre che per astronomia.
Solo che la custodia rigida lo rende ingombrante.

C'è però il modello Stokes Talon 8x42 che sembra differisca solo per il design dello scafo, ed è venduto con una custodia morbida. Se è così sarà bello comodo da portare in giro.

Se vuoi il "tascabile" vero e proprio devi stare sui binocoletti da 25mm, ma sul cielo sono poco utili.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi ricordo che Fede parlava molto bene di un Nikon Action 7x35 trovi qualcosa nel suo blog http://www.tostati.net/ clicca su "astrofilia" nl menu a destra e vai alla pagina 9 ;-)

IN effetti ha 9,3° di campo e le ottiche dovrebbero essere buone, ha una pupilla d'uscita da 5mm, è compatto e costa il giusto, forse come scelta "astrofila" sarebbe più indicato di un prisma a tetto...

http://cgi.ebay.it/Nikon-Action-VII-7X3 ... 28001r4655


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: domenica 30 novembre 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vicchio ha scritto:
Mi ricordo che Fede parlava molto bene di un Nikon Action 7x35 trovi qualcosa nel suo blog http://www.tostati.net/ clicca su "astrofilia" nl menu a destra e vai alla pagina 9 ;-)

IN effetti ha 9,3° di campo e le ottiche dovrebbero essere buone, ha una pupilla d'uscita da 5mm, è compatto e costa il giusto, forse come scelta "astrofila" sarebbe più indicato di un prisma a tetto...

http://cgi.ebay.it/Nikon-Action-VII-7X3 ... 28001r4655


Non l'ho mai usato ma l'ho visto in una vetrina: certo che rispetto a un 10x50 è più compatto.
Ovviamente non è nemmeno lui da taschino, ma siamo tutti daccordo che con quelli da taschino di notte ci si fa poco :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per binocolo tascabile
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
ninja_75 ha scritto:
Purtroppo lo sapevo fin dall'inizio che non potevo avere "moglie piena e botte ubriaca....." :wink:

Purtroppo il canon non rientra nei parametri, soprattutto uno.... :(

Alla fine penso che opterò per un Vortex Lightning 10x32mm (Malve docet) che rientra pienalente nel mio budget..... poi con calma mi lascierò contagiare dalla binomania e mi avvicinerò in punta di piedi ad un 20x90 o 25x100 :D

Grazie per i consigli
Vi terrò aggiornati sulla mia evoluzione

Alessio


Alla fine ho optato per un Vortex Lightning, però 8x32.
Dalle prime occhiate mi sembra uno strumento decisamente buono, almeno per le mie pretese. Questo binocolo rimarrà sempre nel portaoggetti della macchiana per osservazioni prettamente naturalistiche/diurne.

Astronomicamente parlando mi sono buttato su un 20x90 usato, appena arriva (sia il bino che il sereno) vedrò di provarlo e non mancherò di riversare qua le mie impressioni..... :wink:

Grazie a tutti per i consigli
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010