1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:)
Per una volta non pensando al costo, in cielo profondo, con un C14 se volessimo sognare con due occhi aperti, qual'è secondo voi in assoluto la migliore torretta binoculare e relativi accessori necessari.
:? Purtroppo un'idea già ce l'avevo, ma la lettura di un topic sul sito francese di astrosurf.com mi ha sconcertato (problemi con Denkmeier)
Vostre esperienze gradite.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Ultima modifica di Sergio E. il sabato 3 giugno 2006, 22:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 9:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sergio E. ha scritto:
:)
:? Purtroppo un'idea già ce l'avevo, ma la lettura di un topic sul sito francese di astrsurf.com mi ha sconcertato (problemi con Denkmeier)
Vostre esperienze gradite.
Sergio


Cavoletti io ti avrei consigliato proprio quella! che problemi da?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarebbe anche quella della Baader Planetarium, però sinceramente non so com'è. Prova a vedere se trovi qualche recensione su internet.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Per una volta non pensando al costo, in cielo profondo, con un C14 se volessimo sognare con due occhi aperti, qual'è secondo voi in assoluto la migliore torretta binoculare e relativi accessori necessari.

Per non sapere ne leggere nè scrivere direi quella con i prismi più grossi, probabilmente la Baader

> francese di astrsurf.com mi ha sconcertato (problemi con Denkmeier)

Che genere di problemi? l'unico problema può essere il tiraggio insufficiente ma non mi risulta che gli SCT ne soffrano

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Sergio E. ha scritto:
:)
Per una volta non pensando al costo, in cielo profondo, con un C14 se volessimo sognare con due occhi aperti, qual'è secondo voi in assoluto la migliore torretta binoculare e relativi accessori necessari.
:? Purtroppo un'idea già ce l'avevo, ma la lettura di un topic sul sito francese di astrsurf.com mi ha sconcertato (problemi con Denkmeier)
Vostre esperienze gradite.
Sergio

Se il costo non è un problema, informati su questa della Siebert:
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=143
http://www.astromart.com/articles/artic ... cle_id=213

Penso sia proprio un bel vedere associata ad oculari di buon livello.
I prezzi di oggi mi sembra siano parecchio superiori a quelli citati nell'articolo.

Altre prove le trovi qui:
http://www.astromart.com/articles/list. ... gory_id=37

Inserisci una review se ne provi qualcuna sul C14.

C'è anche un articolo su Le Stelle di Giugno, e fra le tre provate (Denk, Celestron, WO) la migliore sembra essere la prima.

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 12:26 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Denk ha una apertura libera di 26mm quindi dovrebbe essere migliore della Burgess, Baader, Celestron ecc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
La migliore in assoluto è quella della Siebert indicata da Patrizio perchè ha una apertura libera che arriva fino a 45mm (nel modello top) il problema sono i tempi di consegna ; gas l'ha ordinata 1 anno fa ma non credo gli sia ancora stata spedita.

http://www.siebertoptics.bizland.com/Si ... ewers.html

http://www.siebertoptics.com/CAOPBinovi ... rison.html


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Dimenticavo

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=187&start=15


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 13:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WoW! Stupenda
Certo che costa ben 1800$!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 giugno 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Scusa ma la Baader Zeiss ?
Io ho la Maxbright ed è dignitosissima, ma la Baader Zeiss ha una apertura libera maggiore (il che significa che è possibile l'uso di oculari più lunghi e quindi maggior campo inquadrato (non migliore qualità).
La B.Z. dovrebbe dare anche una qualità eccellente dei prismi oltre ad impiegare il versatile sistema T2 per gli agganci.

990€ !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010