1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binoscopio
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
questo è un binoscopio.....
http://www.binomania.it/binocoli/binosc ... ralhit.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ganzo... tipo quello che avevo in mente un anno e mezzo fa, usando due Vixen 120NA e facendo arrivare da Mr. Matsumoto i due "diagonali" a specchio appositi... poi con l'avvento del Dobson si risolse in un nulla di fatto, la torretta ci sta anche sul 14"... :)
Però sarei "curiosissimo di curiosare", quasi quasi scrivo a Piergiovanni.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 15:30 
Non mi convince...
mi spiego:
se fosse il prodotto di un autocostruttore, un plauso.
Ma se è il prototipo di un prodotto "commerciale" non ci siamo:
non è pensabile dover agire su due fuocheggiatori e "impazzire" col meccano per regolare la distanza fra gli occhi...
se deve andare in produzione, bisogna che gli facciano un fuocheggiatore in blocco unico, ed una soluzione pratica per avvicinare o allontanare gli oculari...
imho... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 15:36 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao

Penso si possano collegare tranquillamente i fuocheggiatori perchè entrambi i prismi hanno una regolazione fine elicoidale
La cosa bella del progetto di Matsumoto è aver reso uno dei prismi (o specchi) collimabile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Io invece credo che, essendo tutto modulabile, sia anche tutto più smanettabile, indi più pratico.
Se nel blocco unico qualcosa riesce storto, hai voglia a dar martellate, devi aprire, smontare, sperare che non si spani una vitina, ecc. ecc..., così invece è tutto a portata di mano, e di una qualità eccelsa.
Peraltro un sistema che permette di focheggiare indipendentemente credo sia meglio, in questi casi, di uno monoblocco.
Ho letto con interesse mirato diversi report su questi oggetti, i binoscopi di Mr. Matsumoto, e restano per me quanto di meglio (nell'immaginazione) ci possa essere.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' splendido! Ho più volte ammirato la capacità di Mr. Matsumoto e mi da fiducia leggere "made in japan" sui focheggiatori.
Sono ansioso di leggerne la recensione.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binoscopio
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
[quote="deneb"]questo è un binoscopio.....
http://www.binomania.it/binocoli/binosc ... ralhit.php

Beh, quelli di Astromeccanica non erano certo peggio :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 17:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Madonna chissà che visioni..
Io ho guardato un un binoscopio costruito da un amico di Kappotto e le galassie più grandi erano una favola.. :)

Matteo

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Quoto totalmente King.
Tra l'altro sappiamo che il punto di fuoco può variare leggermente da persona a persona e tra due occhi di una stessa persona se soffre, ad esempio, di due gradi diversi di miopia. La scelta di fuocheggiare ognuno dei telescopi imho non è assolutamente stupida, e neanche poco pratica: si fuocheggia con l'altro occhio chiuso e poi si corregge.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 gennaio 2008, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
Fede67 ha scritto:
Non mi convince...
mi spiego:
se fosse il prodotto di un autocostruttore, un plauso.
Ma se è il prototipo di un prodotto "commerciale" non ci siamo:
non è pensabile dover agire su due fuocheggiatori e "impazzire" col meccano per regolare la distanza fra gli occhi...
se deve andare in produzione, bisogna che gli facciano un fuocheggiatore in blocco unico, ed una soluzione pratica per avvicinare o allontanare gli oculari...
imho... ;)


fede, questo E' un prototipo di un autocostruttore (L. Mazzoleni) che l'ha fatto al momento per suo interesse e passione (garantisco io) acquistando dal giapponese i gomiti a specchio; da qui al produrli su ordinazione per il pubblico è tutto da vedere
la realizzazione e lo stesso impiego di questi geniali gomiti a specchio è cosa ben diversa dai lavori di astromeccanica
come ha osservato giuliano un punto importante è la collimabilità e, aggiungo io, un'immagine totalmente raddrizzata

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010