1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: binocolo
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
sera a tutti
si parla tanto del binocolo della lidl 10 x 50
cosa mi dite di un 20x50 della vivitar un neofita .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti dico subito che un 20x lo devi usare su un cavalletto fotografico altrimenti vedi tutto tremante....soprattutto con sto freddo :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il martedì 18 dicembre 2007, 21:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
ciao, della qualita' non ne so molto, anche se sara' allineato al lidlocolo bresser........solo che 20 ingrandimenti sono molti x un 50 mm sia per quanto riguarda la luminosita' sia per la difficolta' d'uso a mano libera!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 21:36 
10x50:
ingrandimenti adeguati per l'apertura in un uso astronomico.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
paneb ha scritto:
sera a tutti
si parla tanto del binocolo della lidl 10 x 50
cosa mi dite di un 20x50 della vivitar un neofita .


lascerei perdere il vivitar, tanto più per uso astronomico....il rapporto apertura/ingrandimenti è troppo sfavorevole: su 2ox non scenderei sotto gli 80 mm; un 10x50 è invece ottimale

del lidl non se parla tanto, ma troppo...... tuttavia a fronte di un entusiasmo corale sul binocolo lidl poi si sente dire che il vixen skypod non è una cosa seria et similia: il fatto è che abbiamo 8 mesi e 8 misure rapportate ai nostri specifici interessi che spesso sono condizionati da luoghi comuni, abitudini, immaginario collettivo come per esempio astronomia=telescopio binocolo=qualsiasi-cosa-che-non-costi-troppo-e- che-faccia-vedere-qualcosa, spesso dimenticando che un binocolo è uno strumento complesso nonchè "doppio" (un po' come la dfferenza di prezzo tra un anello e un paio di orecchini): ecco che allora il Seben diventa una porcheria ma poi facciamo la fila al lidl......questo non tanto per fare polemica (circa il lidl ho già fatto in passato la mia battaglia contro i mulini a vento e ne sono uscito gobbo e ammaccato....infatti sui periodici e costanti topic lidl non intervengo più), quanto piuttosto per fornire un differente punto di vista da mettere accanto a tutti gli altri ed essere usato per giudicare e formarsi un'opinione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 22:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
...caspita, ho appena preso 10 Lidlocoli per Natale...... :D

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 22:54 
Deneb...
lo Skypod costa 1000 euro, il binocolo della Lidl 18... ;)
Certo che un Nikon da 110 euro è meglio del Bresser, ma il punto focale da tenere a mente è che per 18 euro si può prendere un binocolo con cui da un buon cielo si può vedere più di mezzo Catalogo Messier... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:04 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
deneb scrive
Cita:
ecco che allora il Seben diventa una porcheria ma poi facciamo la fila al lidl......


Penso che Deneb volesse dire un'altra cosa.....anche con i Seben si vede l'universo intero.....

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
piex2691 ha scritto:
deneb scrive
Cita:
ecco che allora il Seben diventa una porcheria ma poi facciamo la fila al lidl......


Penso che Deneb volesse dire un'altra cosa.....anche con i Seben si vede l'universo intero.....


L'unica differenza a mio parere è che la seben per vendere i propri strumenti non è sincera...
Comunque tornando ai binocoli, ho preso anch'io il Bresser 10x50 e non mi sembra affatto male per 18 euro... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 18 dicembre 2007, 23:27 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Da un buon cielo parecchi Messier si vedono ad occhio nudo...
...e si vedono tante cose belle con il dobson di cartone da 24 euro, o con il binocolo lidl, o con qualsiasi cercatore che venga a tiro.

Preso il binocolo lidl. Scollimato, va be', lo collimeremo (erano scollimati tutti) Decisamente discreto per quel prezzo (penso a un utilizzo non solo astronomico). Sul cielo funziona, per carita', ma e' inferiore al cercatore 10x50 acro cinese che si trova in media in giro (onore al merito costa anche meno, anzi, direi anche meno della meta' visto che e' doppio). Cromatismo superiore al gia' aberrante (e giustamente bistrattato) etx70. Che pero' ha 2cm buoni in piu', oculari intercambiabili, eccetera eccetera. Fara' il miracolo la visione binoculare ben collimata? non credo. La qualita' di questo coso sul cielo notturno e' probabilmente dell'ordine di quella del 60/700 che qualcuno voleva regalare per le feste, e tutti giustamente gli hanno scritto che e' miserello (ma puntate la luna e salite un po' con gli ingrandimenti... o puntate saturno...) e che la montatura e' una porcata - vero, ma qui non c'e' proprio, e non solo non c'e' il treppiede, ma non c'e' neanche l'adattatore! che si trova in giro a 15 euro o giu' di li'!! Insomma un buon binocolo per uso diurno - soprattutto a quel prezzo - ma per astronomia mi sembra proprio proprio entry-level.

Io invece avrei una domanda per deneb, pikappa, e gli altri binocolari. Premetto che io non cerco comete, nel qual caso, e' chiaro che un binocolone mi sarebbe indispensabile. Che cos'e' che fa si' che anche persone, insomma, che comprano senza rimpianti e senza remore, come la sottoscritta, che hanno parecchi telescopi e che li usano tanto, poi alla fine restano indifferenti alle proposte a due occhi. Io confesso che da tanti tanti mesi volevo prendermi questo lidl-binocolo, non ho avuto occasione perche' ero all'estero, ma l'ho cercato un sacco anche usato, perche'? perche' mi avevano detto, un binocolo discreto a un prezzo ottimo - perfetto, un oggetto da portare in barca, un oggetto da portare in giro, da tenere in auto, anche da dare un'occhiata al cielo! Pero' poi, guardando listini vari di binocoli anche prestigiosi, io mi rendo conto che non li desidero, certo avessi tanti soldi a disposizione forse subentrerebbe la curiosita', ma forse dopo un po' rivenderei lo strumento, per il quale non provo attrazione. Che ne pensano gli amici del binocolo, perche' ci sono in giro persone come me? Diversa elaborazione cerebrale delle immagini? Problemi di vista nascosti? Non so spiegarmelo.

paneb non ho idea di quello strumento e della sua qualita', ma un 20x50 e' prevalentemente per uso diurno. Inoltre senza supporto e' poco utilizzabile.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010