Da un buon cielo parecchi Messier si vedono ad occhio nudo...
...e si vedono tante cose belle con il dobson di cartone da 24 euro, o con il binocolo lidl, o con qualsiasi cercatore che venga a tiro.
Preso il binocolo lidl. Scollimato, va be', lo collimeremo (erano scollimati tutti) Decisamente discreto per quel prezzo (penso a un utilizzo non solo astronomico). Sul cielo funziona, per carita', ma e' inferiore al cercatore 10x50 acro cinese che si trova in media in giro (onore al merito costa anche meno, anzi, direi anche meno della meta' visto che e' doppio). Cromatismo superiore al gia' aberrante (e giustamente bistrattato) etx70. Che pero' ha 2cm buoni in piu', oculari intercambiabili, eccetera eccetera. Fara' il miracolo la visione binoculare ben collimata? non credo. La qualita' di questo coso sul cielo notturno e' probabilmente dell'ordine di quella del 60/700 che qualcuno voleva regalare per le feste, e tutti giustamente gli hanno scritto che e' miserello (ma puntate la luna e salite un po' con gli ingrandimenti... o puntate saturno...) e che la montatura e' una porcata - vero, ma qui non c'e' proprio, e non solo non c'e' il treppiede, ma non c'e' neanche l'adattatore! che si trova in giro a 15 euro o giu' di li'!! Insomma un buon binocolo per uso diurno - soprattutto a quel prezzo - ma per astronomia mi sembra proprio proprio entry-level.
Io invece avrei una domanda per deneb, pikappa, e gli altri binocolari. Premetto che io non cerco comete, nel qual caso, e' chiaro che un binocolone mi sarebbe indispensabile. Che cos'e' che fa si' che anche persone, insomma, che comprano senza rimpianti e senza remore, come la sottoscritta, che hanno parecchi telescopi e che li usano tanto, poi alla fine restano indifferenti alle proposte a due occhi. Io confesso che da tanti tanti mesi volevo prendermi questo lidl-binocolo, non ho avuto occasione perche' ero all'estero, ma l'ho cercato un sacco anche usato, perche'? perche' mi avevano detto, un binocolo discreto a un prezzo ottimo - perfetto, un oggetto da portare in barca, un oggetto da portare in giro, da tenere in auto, anche da dare un'occhiata al cielo! Pero' poi, guardando listini vari di binocoli anche prestigiosi, io mi rendo conto che non li desidero, certo avessi tanti soldi a disposizione forse subentrerebbe la curiosita', ma forse dopo un po' rivenderei lo strumento, per il quale non provo attrazione. Che ne pensano gli amici del binocolo, perche' ci sono in giro persone come me? Diversa elaborazione cerebrale delle immagini? Problemi di vista nascosti? Non so spiegarmelo.
paneb non ho idea di quello strumento e della sua qualita', ma un 20x50 e' prevalentemente per uso diurno. Inoltre senza supporto e' poco utilizzabile.
|