1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 10:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PST e torretta
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Possibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè no?
O usi un correttore dedicato
che sappia ce ne sono 2
quello della siebert
http://www.tecnosky.it/siebert_accessori.html
o quella della denkmeier
http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... kmeier.htm

o manualmente cerchi di arrivare al fuoco, o togliendo l'anello di prolunga metallica come qui
http://www.uriland.it/astronomia/articl ... CN4035.jpg

oppure usi una barlow


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2007, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Barlow o "mano" purtroppo non sono utilizzabili. Serve un correttore ottico "apposta". Non nel senso che un correttore ottico sia chissà quale miracolo (è una barlow a tutti gli effetti) ma il tiraggio indotto dalle barlow "commerciali" non è sufficiente.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 7:20 
...ma non l'avevamo montata con successo sul tuo pst, togliendo la prolunga, Stargazer?
...non ricordo bene...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza correttore ottico?
Strano... nel mio PST il fuoco arriva a malapena al bordo superiore del portaoculari. Con una barlow 3X riesco a estrarlo di qualche centimetro ma resto ben lontano da quanto serve per la mia torretta bino.

A meno che non venga eliminata la "prolunga" e poi ci venga piazzata una barlow "cattiva"...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...ma non l'avevamo montata con successo sul tuo pst, togliendo la prolunga, Stargazer?
...non ricordo bene...

Ovvio altrimenti che scrivo a fare senza averla prima provata

ci arrivi al fuoco con quelle 4 soluzioni
ovviamente provandoci un po'
nel senso svitando dalla barlow la parte terminale e usando vari adattatori ad hoc

avrai comunque tempo di ricordartelo visto appena si risveglia sto sole si potrà forse osservare qualcosa :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con la Baader e il correttore da 2,6X?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:02 
Noi avevamo usato il correttore 1.7
però appunto non ricordo bene i dettagli (barlow? non barlow? boh...)
però attenzione, si usava un "vecchio" PST...
da quel che ho capito sui nuovi PST non si riesce più a fare "modifiche"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2007, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Noi avevamo usato il correttore 1.7
però appunto non ricordo bene i dettagli (barlow? non barlow? boh...)
però attenzione, si usava un "vecchio" PST...
da quel che ho capito sui nuovi PST non si riesce più a fare "modifiche"... ;)


Fortunatamente ho acquistato un PST usato :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2007, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' arrivato il PST. Con la torretta non va a fuoco ne con il correttore da 2,6X ne con la barlow 2X. Peccato, comunque è veramente un bel vedere!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010