1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problema con binocolo
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
ieri sera ho guardato, per la prima volta, la luna con il mio binocolo... oltre ad essere bellissima anche con un binocolo non prettamente astronomico, ho avuto un problema. Vedevo "due lune" :lol: . Praticamente vedo le immagini sdoppiate e sono costretto a guardare con un solo occhio. Quale è il problema e quindi la rispettiva soluzione? :wink: :wink: :wink:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa tanto che sia scollimato.
A meno che il problema non sia il tuo: ma di giorno vedi bene oppure ancora sdoppiato?

Lascio la parola agli esperti binocolari per quanto riguarda un'eventuale collimazione.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
sbab ha scritto:
Mi sa tanto che sia scollimato.
A meno che il problema non sia il tuo: ma di giorno vedi bene oppure ancora sdoppiato?

Lascio la parola agli esperti binocolari per quanto riguarda un'eventuale collimazione.

Fabio


Si vede anche digiorno sdoppiato

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 14:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 10:22
Messaggi: 68
Località: Robbiate (Lc)
Ciao.
Sicuramente scollimato.
Dai un occhio su Binomania, troverai suggerimenti sulla collimazione.

_________________
..Uomo che dorme non piglia Stelle....
Skywatcher Mak 150 su HEQ5 Pro
Rifra Apo ED 80
WO Zenith Star 66 SD APO
20x90 RPoptix
8x42 Vortex Razor
7x50 RPoptix


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
piex2691 ha scritto:
Ciao.
Sicuramente scollimato.
Dai un occhio su Binomania, troverai suggerimenti sulla collimazione.


ho cercato su binomania, ma non riesco a trovare quello che mi serve, se qualcuno potrebbe mettere direttamente il link alla pagina che mi serve ne sarei grato

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho avuto anch'io un problema di collimazione con un binocolo.
guarda questo topic che aprii tempo fa:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14337&highlight=collimazione+binocolo

se vuoi maggiori spiegazioni ti consiglio di contattare il Sig. Salimbeni del sito www.binomania.it.

buon lavoro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: problema con binocolo
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
mcsl10 ha scritto:
ieri sera ho guardato, per la prima volta, la luna con il mio binocolo... oltre ad essere bellissima anche con un binocolo non prettamente astronomico, ho avuto un problema. Vedevo "due lune" :lol: . Praticamente vedo le immagini sdoppiate e sono costretto a guardare con un solo occhio. Quale è il problema e quindi la rispettiva soluzione? :wink: :wink: :wink:

E' scollimato: non dovrebbe essere grave; se l'hai preso su una bancarella è la regola, anche al Lidl ce ne sono molti scollimati. Ma che marca e modello è?

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
volevo specificare cmq che ilmiobinocolo è un 12x50
grazie per i consigli avuti fino ad ora :wink:

_________________
Immagine Immagine
___________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un'arte che bisogna apprendere(William Herschel)

Bresser N130(oculari:25mm-15mm-10mm)
Narconia 60/900
Binocolo 12x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puoi postare una foto del binocolo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 22:25 
A volte non è scollimato, ma semplicemente non è impostato per la giusta distanza dei tuoi occhi.
Se troppo largo o troppo stretto può far vedere le cose doppie.
Dovresti regolartelo finchè i "cerchi esterni" del campo inquadrato dai due occhi si sovrappongono esattamente...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010