1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Abbonamento rivista + binocolo
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ciao!
Con un abbonamento biennale di Nuovo Orione, si viene omaggiati del binocolo 20X80 della Konus.Qualcuno ha già aderito all'offerta?
Come è il Bino? Ne vale la spesa?
E se mi arriva scollimato o difettato??

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se fai una ricerca sul forum ci sono tonnellate di post su questo argomento.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11617
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cerca oriocolo nella barra di ricerca e troverai una discussione di parecchie pagine

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, sono tra quelli che hanno scritto alcuni post su questo argomento.
per il prezzo l'offerta è vantaggiosa, il binocolo è buono anche se appena arrivato ho dovuto rispedirlo (senza sborsare nulla) causa difetto nella vite di fissaggio al treppiede (la vite girava a vuoto senza stringere); mi è stato riconsegnato una settimana dopo con la vite sistemata ma scollimato!!
a quel punto chiamo la konus e il tecnico mi spiega al telefono come fare per collimare per collimarlo (operazione che non sapevo fare). chiedo aiuto anche agli utenti del forum e nella sezione "domande e risposte" del sito www.binomania.it.
alla fine mi ci sono messo, incuriosito anche dal voler imparare a collimare un binocolo e ho ottenuto un buon risultato.
è altamente consigliabile l'acquisto di un buon treppiede.
se desideri altre info chiedi pure anche per MP.
ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:29 
Io ho aderito:
la rivista mi piace, il binocolo è divertentissimo.
Ovviamente non è come un binocolo da 700 euro...
ma da un cielo buio ci vedi una marea di oggetti di Messier, oltre a spaziare fra una miriade di stelle.
E anche sulla Luna fa il suo dovere abbondantemente.
Giove è un bel pallino con le lune ben visibili.
Di Saturno addirittura si intravedono gli anelli.
Per me è stato un grande affare.
Poi ho speso parecchio di più per un cavalletto serio, che è necessario... ;)


Ultima modifica di Fede67 il martedì 31 luglio 2007, 11:35, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
scusate, stavolta non ho usato la funzione ricerca come al solito...


Berto, grazie comunque

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 13:29
Messaggi: 154
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Io ho aderito:
la rivista mi piace, il binocolo è divertentissimo.
Ovviamente non è come un binocolo da 700 euro...
ma da un cielo buio ci vedi una marea di oggetti di Messier, oltre a spaziare fra una miriade di stelle.
E anche sulla Luna fa il suo dovere abbondantemente.
;)


concordo pienamente, le visioni dei messier e della via lattea sono fantastiche! non avevo mai visto in un binocolo di queste dimensioni e chissà come si vede con un binocolo di qualità maggiore!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 12:48 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11617
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spaziare nel sagittario è una vera goduria!

Per non parlare delle pleiadi: ma quante stelle si vedono? :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi unisco anche io al club, ieri mi è arrivato dopo una sola settimana dall'abbonamento! :shock: E bravi! Naturalmente scollimato ma già sistemato grazie ai post aperti di recente. Bell'oggetto, caratterizzato dall'aroma di petroglio tipico delle gomme cinesi, le lenti sembrano ben trattate. Ieri non ho potuto fare prove perchè era nuvolo ma stasera ci riprovo, con luna piena e qualche ammasso aperto. L'unica cosa è, nel mio esemplare, un discreto spostamento del campo di massimo contrasto dovuto probabilmente ad un assemblaggio non proprio ottimale.

Cmq a mio parere rimane un bello strumento

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 luglio 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A mio avviso è una offerta davvero ottima. Anche se la qualità costruttiva di questi strumenti non è certo costante, quindi ti potrà capitare l'esemplare ben riuscito, così come quello nato male.

Pensa che il mio binocolo l'ho dovuto rimandare in assistenza per ben due volte! (la prima volta era presente un grumo di grasso nero al centro di uno dei prismi O_o ).
A parte questi macro-difetti, spesso l'unico problema è la scollimazione, alla quale si può rimediare abbastanza facilmente.

Le prestazioni mi sembrano decenti. Dal confronto con altri binocoli il fondo cielo risulta più chiaro, e l'immagine come lievemente "velata" (questo dalle mie prove). Comunque per essere regalato è un affarone davvero.

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010