1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 10 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo lidl
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come promesso ho fatto una scappata e ne ho acquistato uno.
per venti euro non si poteva avere di meglio : trattamento azzurro sulle lenti, buona gommatura, tappi, borsa di custodia, pupille di uscita rotonde, attacco treppiede e buona luminosità. unico difetto l'odore della gomma (speriamo lo perda in fretta) non proprio piacevole.

P.S. nel negozio (lidl Tortona se a qualcuno interessa) avevano ancora 2 meade etx70 autostar al prezzo scontato di 129 euro.

alex.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:44
Messaggi: 51
Località: Verbania
Anch'io l'ho preso... non è male! Sta sera lo provo sul cielo... :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ero curioso di confrontarlo con il 10x50 marchiato Celestron che ho regalato a Natale del 2004 a mio nipote per instradarlo all'osservazione, lo pagai da un grossista di ottica 75 Euro (era il + a buon mercato).
Bene "e' identico" a questo Bresser, non solo, aveva un coprioculari di plastica semidura e una tracolla davvero spartana.
Di questi ne ho comprati 2.

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Secondo me un binocolo è sempre utile anche per utilizzare il telescopio: individuazione dell'oggetto con binocolo, primo puntamento approssimativo e poi affinamento con il cercatore...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 marzo 2006, 9:26
Messaggi: 349
Località: Provincia di Milano
Ho acquistato anch'io il binocolo da Lidl (in realtà ne ho presi tre: uno per me, uno per mia moglie, uno per amici). Non è male. Puzza un po' di plastica, ma passerà. Per il resto vale decisamente più di quello che costa.
Ringrazio di cuore le persone che me l'hanno segnalato (in un mio precedente messaggio).

_________________
Strumentazione (la faticosa ricerca del "mio" setup perfetto):
- Celestron Nexstar 5 SE
- Zenith Star 66 Apo SD
- ETX70
- Oculari: Meade UWA 5000 4,7 - Meade UWA 5000 6,7 - Vixen OR 12,5 reticolo illuminato - TeleVue Radian 14 - Meade SWA 4000 24,5
- diagonale Televue Everbrite 1,25"
- montatura altazimutale Vixen Porta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo lidl
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3942
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Come promesso ho fatto una scappata e ne ho acquistato uno.

Siamo in 2 :)

> per venti euro non si poteva avere di meglio : trattamento azzurro sulle lenti, buona gommatura, tappi, borsa di custodia, pupille di uscita rotonde, attacco treppiede e buona luminosità. unico difetto l'odore della gomma (speriamo lo perda in fretta) non proprio piacevole.

Quoto tutto. Mi ha sorpreso la chiarezza delle immagini (mi sa che i prismi Bak4 ci sono veramente) e il bassissimo cromatismo perdipiù extrassiale e solo con oggetti quasi accecanti come i canali inox illuminati dal Sole ecc. Ah c'è addirittura l'attacco per il cavalletto. :shock:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ne avevo già uno preso lo scorso anno... ne ho comprato un altro oggi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 20 aprile 2006, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto luminoso ma con un pò troppa distorsione...almeno il mio.Comunque per 20 euro va benissimo.Proverò stasera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ho già un russo 8X50 (economico, cmq) con trattamento antiriflesso rosso. Le immagini mi sono sempre piaciute. Secondo voi val la pena di fare un pensierino anche a questo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 21 aprile 2006, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Presi 2 per me (1 magari prima o poi lo regalo) e 5 per l'associazione, alla Lidl ma chiesto se poi li rivendevo :)

Ne ho provato 1 velocemente di giorno, le impressioni sono tutte buone, mi aspettavo +cromatismo e curvatura... :shock: ed è anche + leggero del mio Nikon 10x50.

A quella cifra non se ne può che parlare bene.

Tra 1 mese venderanno anche i Taka 128 a 1.099 :!:

:D :D vi piacerebbe...

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010