1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Condivido le impressioni di Paolo Monti, il Nikon al prezzo Nital ad oltre 3000 euro è, per quanto mi riguarda, fuori mercato. Avesse poi prestazioni così distanti da Zeiss e Swarovski potrei anche capirlo, ma non è così, anzi, per quanto mi riguarda....non vi anticipo niente :P :mrgreen:

Il Docter ED vale quello che costa, mi sembra 500 euro ? bene quello è il suo prezzo poichè è superiore ai cinesi da 300 euro ed è inferiore ai Meopta da 700 euro.

Il gigante russo si adatta molto bene al mio viso, è davvero confortevole, le pupille sono giganti e gialle, come è palesementa gialla la tonalità dell'ottica. La visione è piacevole pur avendo questa forte dominante, il campo è immenso, a centro campo ha buone performance.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2014, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Scusate se tiro su questo 3D di un po' di tempo fa:

Volevo sapere, gentilmente, qualcosa su questo 'curioso' binocolone:

Allegato:
megareviews_binomania_270_jpg.jpg
megareviews_binomania_270_jpg.jpg [ 71.36 KiB | Osservato 2317 volte ]


Allegato:
megareviews_binomania_286_jpg.jpg
megareviews_binomania_286_jpg.jpg [ 57.63 KiB | Osservato 2317 volte ]


Altra curiosità:
Questa operazione serve forse per valutare l'effettivo diametro degli obiettivi?

Allegato:
megareviews_binomania_298_jpg.jpg
megareviews_binomania_298_jpg.jpg [ 27.72 KiB | Osservato 2317 volte ]


Grazie a tutti.

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 1:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
il binocolone è una militare russo a largo campo 15x110
http://www.binomania.it/binocoli/15x110/15x110.php
circa l'ultima foto la risposta è sì: c'ero io dietro l'oculare con una torcia e Piergiovanni misurava

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 22:52
Messaggi: 380
Località: Cosenza
Ho visto (e letto) che è stata una ‘sessione’ impegnativa di test. Ma anche divertente. Con tutti quei binocoli (...e chè binocoli!) c’è il rischio concreto di andare in ‘coma etilico’.
Mi è venuto da pensare: …ma dopo che si mettono gli occhi in questi binocoli come si fa ad apprezzare tutto il resto? E' un po' come un pilota di F1 che, inevitabilmente, perde il gusto dell'accelerazione con qualsiasi autovettura di serie!
Forse è anche questa la ragione per cui a un certo punto in parecchi super/esperti scatta la sindrome da acquisto/vendita compulsivi...alla ricerca di quello 0,0000000001 che sposti più in là l'asticella dell'eccellenza ottica e meccanica. :D
…beata ignoranza dico io. Come accontentarsi di un 'anonimo' 10x50 e vivere felici! :D
Comunque, parlando seriamente, ciò di cui il popolo avverte davvero bisogno come il pane :mrgreen: :mrgreen: ... è una comparativa esclusivamente ‘sul cielo’, esclusivamente fra ‘binocoli astronomici’.
Mi rendo conto che sarebbe tutt’altro che facile da organizzare. Anche solo per reperire gli strumenti. Purtroppo gli astrofili binocolari sono una ‘sotto-nicchia’ nella già risicata ‘nicchia’ dei binocolari non vampirizzati (o semi vampirizzati).
Però, siccome sognare non costa nulla (e non è al momento soggetto a tassazione!), dico che sarebbe esaltante mettere in fila sotto un bel cielo di montagna i vari USM 20/28x110, Nexus 100 e l’ultimo nato APM, lo Zeus, il Vixen BT 125, qualche myiauchi, fino al nexus jumbo 150. E magari qualche binoscopio.
Come ‘nani’ aggiungerei al banchetto il docter e il kowa!
E giù a osservare … e a compilare tabelle!
Saremmo tutti riconoscenti nei secoli a venire…
Se ci fosse bisogno di ‘caddy’ per la strumentazione (con licenza di buttare l’occhio qua e là di tanto in tanto :D ) credo che di volontari ne salterebbero fuori a bizzeffe.
Driiiiinnn … è suonata la sveglia! Acc… :evil:

...Perdonate le chiacchiere. 'Pieno' di nuvole anche stasera... :evil: :wave:

_________________
Osservo con: Nikon 8x30 EII - APM 100 SD 90°


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2014, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
il binocolone è una militare russo a largo campo 15x110
http://www.binomania.it/binocoli/15x110/15x110.php
circa l'ultima foto la risposta è sì: c'ero io dietro l'oculare con una torcia e Piergiovanni misurava


Quella li è decisamente la mia mano :mrgreen:

Eravamo nella chiesetta, dopo la prova crepuscolare siamo entrati per misurare i diametri effettivi.

:wave:

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010