Io mi son messo di buona lena, alcool denaturato e diverse pezze (poi da buttare) e via a strofinare, in pratica rimane il nero della gomma "collosa" sulla pezza. Tolto il grosso, con le ultime pezze e un po di acquaragia, ho eliminato gli ultimi residui e "sgrassato" per bene il rivestimento, ora sembra un rivestimento di plastica normale (dopo circa otto mesi dal lavoro), non è piu appiccicosa, l'unica differenza è che ora ha finutura un po lucida anziché quella opaca di prima.
_________________ Il Cielo a domicilioAstroMirasoleNewton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.
|