Nell'attesa di testarlo sul cielo provo ad inserire qualche impressione sull'uso terrestre del binocolo in oggetto, sperando di confrontarmi con qualcuno che lo conosca in quanto non ho l'esperienza per giudicarlo per bene. E' molto performante per quanto riguarda nitidezza e contrasto e supera in questo tutti i binocoli in mio possesso. (konus emperor 10x42, busch made in japan 8x30, due olympus DPS 10x50 e 7x35, 11x70 astrotech) I colori sono neutri e molto saturi ed i riflessi non danno fastidio. Nell'uso in scarsa luce e' persino leggermente piu' luminoso dell'11x70 anche se quest'ultimo mostra più dettagli. Il campo e' abbastanza corretto, piu' o meno come il konus e sull'asse orizzontale e' nitido fino al bordo, sull'asse verticale fino a circa il 70% e non degrada al bordo in maniera fastidiosa, al contrario dell'olympus 7x35 che ha gli stessi ingrandimenti ed un campo apparente di 65°. L'astrotech è tuttavia leggermente superiore in questo. L'unico reale difetto e' il campo apparente, veramente ristretto (45 gradi) ma spero di farci l'abitudine.
_________________ Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS Tecnosky 66/400 ED Mak 90/1250 skywatcher skywatcher SLT Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42 Astrotech 11x70- busch 8x30 Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618
|