Ciao
Il 7x ha meno ingrandimenti e quindi è più gestibile a mano libera però ha una pupilla d'uscita di 7mm circa (50/7) che risulta in pratica eccessiva sotto i cieli cui siamo abituati a fare osservazioni, la tua pupilla se giovane e ben adattata al buio ci arriva sotto un cielo davvero scuro, quasi introvabile in Italia. Il 10x50 a mio avviso merita almeno un monopiede ma è più utilizzabile sul cielo, i 10x imho sono il minimo sindacale.
Secondo il mio parere per cominciare, avendo quattrini da spendere, il miglior compromesso è uno stabilizzato sia il 10x30 o ancor meglio il 12x36 canon, oppure un fujinon 12x32 che ha una stabilizzazione migliore, una tropicalizzazione militare ma otticamente è un filino inferiore ai canon.
Comunque sia, che lo affiancherai al telescopio o ad un binocolo di generosa apertura lo saprai solo vivendo, ma ti accompagnerà in molte serate e anche in molte escursioni diurne, quindi un buon investimento.
Buona scelta, e come dice Deneb, prenditi tutto il tempo
