1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 dicembre 2013, 9:49
Messaggi: 183
Località: Teramo
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Se vuoi un binocolo per iniziare ad osservare e capire cosa c'è in cielo in attesa di prendere un tele, va bene l'Rp Optic 10x50, che comunque potrai usare sempre per spazzolare il cielo (oppure se vuoi uno strumento più mordi e fuggi, un 7x50 è l'ideale)


Ma c'è così tanta differenza tra il 10x50 e il 7x50?
In alcune discussioni leggo un pò di opinioni contrastanti tra chi preferisce l'unoi dall'altro e viceversa...

_________________
Mirco

Cerco di osservare con:
Rifrattore Celestron Omni 102/1000 su equatoriale CG-4
Oculare di serie 25 mm - Oculari Tecnosky Planetary ED 12 e 5 mm
Binocolo Nikon Action EX 10x50


e pur si move...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Il 7x ha meno ingrandimenti e quindi è più gestibile a mano libera però ha una pupilla d'uscita di 7mm circa (50/7) che risulta in pratica eccessiva sotto i cieli cui siamo abituati a fare osservazioni, la tua pupilla se giovane e ben adattata al buio ci arriva sotto un cielo davvero scuro, quasi introvabile in Italia. Il 10x50 a mio avviso merita almeno un monopiede ma è più utilizzabile sul cielo, i 10x imho sono il minimo sindacale.

Secondo il mio parere per cominciare, avendo quattrini da spendere, il miglior compromesso è uno stabilizzato sia il 10x30 o ancor meglio il 12x36 canon, oppure un fujinon 12x32 che ha una stabilizzazione migliore, una tropicalizzazione militare ma otticamente è un filino inferiore ai canon.

Comunque sia, che lo affiancherai al telescopio o ad un binocolo di generosa apertura lo saprai solo vivendo, ma ti accompagnerà in molte serate e anche in molte escursioni diurne, quindi un buon investimento.

Buona scelta, e come dice Deneb, prenditi tutto il tempo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo acquisto binocolo
MessaggioInviato: lunedì 20 gennaio 2014, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
amen... :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010