ras-algehu ha scritto:
Serser allora siamo in 2 a non essere d'accordo
...e meno male che non la pensiamo tutti allo stesso modo! Altrimenti di che si discute?
escocat ha scritto:
un binocolone, lo tiri a 50x e oltre. Non è più "spazzolare", o meglio, non è più "solo spazzolare". A quei livelli di aperture e ingrandimenti su un oggetto potresti soffermarti ore ed ore...

Secondo me parti col piede sbagliato se pensi di utilizzare il binocolo sopra i 50x, che sono già un bel valore per uno strumento così.
Se vuoi girare in pista non comperare una moto da turismo...
Tutti questi angolati cinesi sono stati concepiti per lavorare tra i 20 ed i 40-50x max. All'interno di questo intervallo danno prestazioni più che soddisfacenti, soprattutto se si usano buoni oculari.
Forzando ancora si entra in un campo che non è il loro, l'immagine progressivamente degrada, si scurisce e non restituisce maggiori dettagli.
Senza contare poi la questione della collimazione, che dubito sia così curata da reggere forti ingrandimenti.
Peronalmente 50x li uso solo per osservare la luna, diaframmando gli obiettivi a 70mm per rendere l'immagine più secca.