1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
ragazzi mi serve un parere FOLGORANTE: sabato parto per le dolomiti e sto senza binocolo manuale, e forse neanche riesco a prendere oggi il giant che ho acquistato a distanza.... ho trovato un meade 9x63 con prismi a tetto... qualcuno di voi ne sa qualcosa inquanto a qulita' e a ipotetico prezzo del nuovo???

grazie per qualunque opinione e consiglio

Gio-Fabulador

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... er/3609795 (post di charen), http://www.iceinspace.com.au/index.php? ... 19,0,0,1,0 , http://www.iceinspace.com.au/forum/show ... hp?t=12675 . :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: martedì 13 agosto 2013, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
144euro

8)

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie ragazzi..

ecco il bilancio "meditativo":
sabato prossimo partenza per alpi quota 1900... al momento non ho strumenti per cui mi sono messo a girare nella speranza di trovare un LAST MINUTE ad un prezzo da squattrinato neo-salassato quale sono... ho trovato questo meade 9x63 da privato e un rp optix 12x60 nuovo da negozio vicino casa, entrambi "around 100 euro":

meade VS rp-optix :
1-0: il meade e' piu' luminoso
2-0: il meade va bene anche a mano
2-1 (autogol): il meade e' solo multi coated mentre RP-optix e' BFMC
2-2: ho 40 anni e avere 7mm di pupilla col meade e' un sogno irrealizzabile neanche nel deserto della namibia
2-3: portero' il 3piedi per cui "ok che meade va a mano, ma sotto le stelle sono 3piedato"
3-3: col privato del meade sto portando avanti un tira e molla per scendere sotto i 90 euro
3-4: rp-optix e' di porro che preferisco ai prismi a tetto del meade
4-4: molto probabile che oggi pome trovo il megozio del rp-optix chiuso per ferie e quindi DEVO prendere meade

per anni sono stato felice di aver speso 40 euro per un breaker 9x60, che una volta scollimato mi ha mostrato come un made in china come metti la brugola nei grani di collimazione (NON sono un INESPERTO) ma questi si sgranano e ADDIO BINOCOLO....

insomma: INDECISIONE TOTALE

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: mercoledì 14 agosto 2013, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se preferisci le ampie e luminose visioni della VL, vadi di 9x63; al contrario se vuoi andare più profondo, ed avere più risoluz dovuta al maggior ingrandimento, vai di 12x60.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai più preso qualcosa?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: meade 9x63 a tetto
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
VAI DI 12X60MM! :mrgreen:

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010