1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Baigish 8X30
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, oggi ho trovato ad una bancarella in un mercatino questo binocolo non usato,almeno parrebbe, ho chiesto di poterlo provare e sono rimasto molto ben impressionato dalla nitidezza e dalla qualità d'immagine oltre alla buona collimazione, .Sullo scafo c'è stampigliato Made in Russia.

In terrestre niente da dire, solido maneggevole e con una buona immagine, meglio dello zenith 10X50 e dell'rp 12X60 in mio possesso.

Per 40 euro non l'ho lasciato sul banco. Non vedo l'ora di provarlo sul cielo, credo che almeno 5° di campo me li possa dare.

Voi che dite?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Tu l'hai provato, che afov aveva? (circa)

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
paragonandolo all'afov degli oculari per telescopio credo che più o meno è sui 50-55°, sempre se non dico stramberie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Io lo possiedo da alcuni anni , di dettagli tecnici nulla so , ma è un ottimo binocolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Allora è facile: 50°/8=6° circa di campo reale.

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ esoscat Ok grazie,quindi stesso calcolo che per i telescopi, che sceglio :mrgreen:

@nurra è la prima impressione che ho avuto, grazie.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una foto del "soggetto" in questione aiuterebbe.
Comunque potrebbe trattarsi del classico 8x30 russo ( anche se gli ultimi modelli, nonostante la dicitura sul binocolo, sono fatti in Cina :roll: ).
Come campo reale dovrebbe avere più di 8° e i vecchi russi avevano anche una discreta ottica, anche se con la classica dominante gialla.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Baigish 8X30
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guardandolo bene è proprio nuovo, temo quindi sia uno di quelli fatti in Cina nonostante la scritta Made in Russia.
Ciò non toglie che anche la resa sul cielo mi abbia veramente soddisfatto, perlomeno al centro del campo, ai bordi le stelle perdono di puntiformità e tendono ad allungarsi un pelo. Non ho notato cromatismo residuo sulle stelle più brillanti e sulla falce di luna di ieri sera.
Ho cercato 2 stelle di riferimento per il calcolo del campo reale e , tenedole bene ai bordi ho fatto stare dentro al pelo Alkaid e Mizar. Credo ci siano poco meno di 7°. Appena riesco metto la foto, ora vado di corsa :D ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010