1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-C8A ... _29885.htm

Come buttare via 20€ o da provare a 10x senza osare l'aumento di ingrandimento? :twisted: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Li mettono in vendita ciclicamente, finché li hanno in magazzino, prima o poi verranno sempre fuori. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
come buttare via 20€ ;)
molto meglio il 10x50

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io lo presi per cannibalizzarlo, ci ho fatto diverse belle cosette, sono stati 20 euro spesi benissimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 agosto 2013, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Se ne becco uno collimato ci posso fare un pensierino.
Ma se "out-lidl" si comporta male, si può sempre tornare indietro 8)

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 agosto 2013, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 19:24
Messaggi: 47
Località: Fragagnano (Taranto)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma a 30 ingrandimenti qualcuno lo ha provato? si riesce a mettere a fuoco?

_________________
The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spider From Mars


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Anche se becchi la messa a fuoco, dubito che lo scenario a 30x sia apprezzabile :twisted:

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 agosto 2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sul nuovo ancora in produzione di Binocoli 30x80mm fissi e con BAK4 ci sono in commercio da Shop Europei soltanto questi tre:

-Opticron Observation 30x80 WP (500e.)
-VIXEB ARK BWCF 30X80 (500e.)
-BARSKA X-Trail 30X80 (200e.)

x l'uso terrestre e con la MAF centrale mi sembrano molto interessanti. ma sarebbero da provare come va la meccanica! magari se qualcuno vuol fare da Kavia, poi mi faccia sapere.

@CIAO

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:07 
Pomeriggio faccio un salto in Lidl... se ne trovo uno collimato, mi sa che lo prendo... anche perchè poi mi serviranno lenti e prisma da cannibalizzare, quindi x venti euro si può tentare. :mrgreen:
A 20x60 potrebbe anche non essere male sul deep leggero... e diaframmato a 30x40 potrebbe anche essere interessante sulla Luna.


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 10 agosto 2013, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 18:24
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io possiedo il bino-zoom lidl, ha tutti i pregi e difetti di uno zoom.
Difetti: campo troppo piccolo a 10X e troppo scuro a 30X.
Pregi: variando lo zoom scurisci il cielo al punto giusto, sul terrestre poi... ti tuffi!
Avendo altro per la Luna o per il deep, lo uso solo quando per le condizioni del cielo sono scarse. lo uso a mano libera o su asta microfonica.
L'altra sera seeing pessimo dal terrazzo di casa una carrellata veloce su: doppio ammasso, M31, M27, sagittario...., saturno(si intravedono gli anelli).
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=26&t=78776

_________________
RKS 130/1000 su eq3 altazimutata -15mm swa, 5 e 25mm HR Planetary, zoom 8-24 Seben
Binocoli: Zenith 16X50 -Bob optik 10-30X60 -TS 25X100 con red-dot e filtri UHC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010