1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prismi e ...gatto!
MessaggioInviato: venerdì 19 luglio 2013, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 18:17
Messaggi: 23
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
...che "gatto"! Da noi si dice così non quando stai puntando un bel gattone a distanza con un binocolo, ma quando si ripresenta nuovamente il medesimo problema: mi arriva l'ennesimo Zeiss Jenoptem con un prisma scheggiato.!!!
Mai visti tanti, specialmente negli ultimi modelli, quelli col trattamento T3M...
Conoscete il motivo di tanta moria e sapete dove potersene procurare?
Grazie a tutti


Allegati:
Prisma 1.jpg
Prisma 1.jpg [ 387.43 KiB | Osservato 1887 volte ]

_________________
Diego
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prismi e ...gatto!
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 6:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davi contattare Harald Ros, che è il riparatore ufficiale Docter.
Avendo questo marchio ereditato tutto ciò che era la parte binocoli della Zeiss Jena, hanno anche tutto il vecchio magazzino ricambi.

"Service Contact
Your contact person for service enquiries:

Geräte-Service & Montage
Harald Ros
Coburger Strasse 71
98673 Eisfeld | Germany

+49 (0) 3686 61 59 28
+49 (0) 3686 61 59 29
service@harald-ros.de "

Comunicare via mail con Ros non è sempre semplice ma il prisma di ricambio ce lo avrà di sicuro.

Piuttosto tieni presente che non tutti i prismi si combinano sempre alla perfezione, nelle fabbriche li selezionavano e li combinavano a seconda dei loro errori di riflessione, in modo che si annullassero a vicenda.
Sul tuo mi sembra ci sia scritto uno zero, comunicalo anche al ricambista.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Prismi e ...gatto!
MessaggioInviato: sabato 20 luglio 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Più che scheggiato è proprio rotto. Ha avuto un bel colpo, però anche la sede del prisma deve avere delle colpe perchè vuol dire che il prisma appoggia solo in un punto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010