1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 luglio 2010, 15:07
Messaggi: 126
complimenti per l'ottimo acquisto.

_________________
Zeiss Deltrentis 8x30, Zeiss jenoptem 8x30, 7x50 e 10x50, Zeiss 8x50b, zeiss notarem 8x32, zeiss 10x50 obercochen,zeiss dodecarem, Docter 7x50 BGA Nobilem, Tento 20x60, sotem10x50, tento 7x50, tento7x35, Zomz 12x40, tasco 7x35, fujinon 16x70, canon 12x36 isII, swift audubon 8,5x44, swift triton 7x35, swift kestrel 10x50 ED, nikon nippon kogaku 8x30, zeiss delactis 8x40, Zeiss 15x60 B/GA, Docter Nobilem 15x60, Nikon 10x42 SE, Kern 8x30, opticron 8x32, leitz binuxit 8x30.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao skyrambler, in parte l'ho fatto, ma mi riservo di farlo in modo più accurato.
Purtroppo è affetto dalla "maledizione dell'occhio destro" che ho visto citata da qualche amico qui sul forum.
In pratica se nel tubo sinistro la puntiformità stellare è mantenuta fino al 60/70% del campo circa, nel destro essa decade dal 40/50% del campo.
L'effetto finale è quello che l'ottica destra sembra sempre "un pelo" fuori fuoco.
L'ho mandato all'assistenza nikon ma mi hanno risposto "nessun problema rilevato". Evidentemente una vera assistenza la forniscono solo sui modelli da 500 in su (ma non ci giurerei).
Inoltre sembra anche esserci, sempre nel destro, un effetto parallasse, e in questo i paraocchi aiutano parecchio a tener posizionato l'occhio.
E' per questo che consiglio, se possibile, di provarlo prima dell'acquisto (made in china, sob..)
Per il resto è uno strumento formidabile.

Grazie matteob! ho visto ora il tuo post :-)

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fractal, e arrivato proprio oggi, per ora sono al lavoro, lo solo provato 10 minuti, non posso fare una vera recensione, per il momento come primo impatto per me che vengo da un 20x80 konus, veramente ottimo, immagini cristalline.
In effetti c'e una cosa che ho notato subito l'immagine solamenete su obiettivi vicini , fa notare una leggera curva agli angoli , mentre guardando in lontananza rimane ottimo, per il 70/80 %
Stasera quando arrivo a casa misuro gli oculari e acquisto i paraocchi, per adesso
Voi le conchiglie le avete messe nel laccio a tracolla o no.?
Il foglietto della garanzia a chi lo devo spedire?

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2013, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora il diametro e di 44 mm , quindi fractal ordinerò quelli da te indicato che vanno da 43 a 44 mm, perfetti.
Stasera me lo sono un po coccolato, poi fuori dal balcone con luna spica, il doppio albireo ,Cigno, Saturno e un po nella via lattea.
Le stelline se ne vedevano parecchio, belle puntiforme , ma non e' la serata migliore , troppo lattiginoso,
Pero a me piace e piccolo ma si fa valere per il suo prezzo


Allegati:
nikon.JPG
nikon.JPG [ 57.01 KiB | Osservato 1586 volte ]

_________________
Prettys Girls from your town
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 luglio 2013, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rieccomi!!!
Finalmente mercoledi notte sono riuscito a portare il nuovo giocattolo, insieme al fratello dobson,
Sono stato letteralmente rapito da quello che sono riuscito a vedere, in pratica ho usato Il bino come cercatore , e poi con i dobson andavo direttamente sopra all'oggetto.
Be apparte questo, ho spazzolato tutta la via lattea, dal sagitario al cigno,e non solo , un gran vedere, non mi metto qua ad elencare cosa sono riuscito a vedere, pero ragazzi, impressionato.
I Miei Amici del gruppo Astrofili,esperti, sono rimasti anche loro a bocca aperta per le immagini nitide, cristalline, luminose, e con stelle perfettamente puntiforme.
Certo non posso fare un paragone con alri bino di livello, però si difende veramente bene.
Fractal, ho preso anchio i copri oculari della baader, grazie sono utilissimi di giorno, e anche alla sera sul balcone
Ciao a tutti

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010