Un mio caro amico ha ordinato una coppia di oculari bertele per microscopio (diametro 31,8 e focale 17,5), ma è partito e non ha avuto modo di provarli.
Così sono andato a casa sua e me li sono fatti prestare dalla sorella.
Premetto che la prova è stata molto fugace e sarà approfondita (quando tornerà a luglio) provandoli anche sul telescopio, tuttavia sono rimasto piacevolmente sorpreso da questi oculari.
Prova effettuata su un binocolo angolato 90° da 70mm semi-apo
Meccanicamente gli oculari sono ben fatti, con la tipica cura russa. Poche velleità estetiche, ma il peso è sinonimo di utilizzo di metallo.
L'estrazione pupillare è piccola in confronto alla focale di circa 18mm. Con gli occhiali non si riesce ad apprezzare tutto il campo, bisogna toglierli (maledetto astigmatismo

).
Con il binocolo non vanno a fuoco, quindi ho dovuto estrarli e mantenerli in posizione con la mano.
Circa 25x con il binocolo. I bertele hanno un campo di poco maggiore dei plossl, ma una nitidezza e sopratutto un contenimento dell'aberrazione cromatica superiore.
Testato al fianco del FF 16mm:
il bertele (forse a causa del minore ingrandimento) mostrava meno aberrazione
il campo maggiore era del FF (25x bertele, 27x ff, ma campo inquadrato era lo stesso)
nitidezza ai bordi simile, anzi il bertele sembrava che avesse una caduta di luminosità minore!
se non avessi ne gli occhiali ne i FF, li prenderei al volo!
pro
ottimo contenimento delle aberrazioni
buona nitidezza su tutto il campo
ottimo rapporto qualità prezzo
contro
gli esemplari testati presentano delle inclusioni di sporco all'interno del treno ottico. A fuoco non si notano, ma durante la messa a fuoco possono infastidire