Si si può. Si calcola l'angolo limite per un bk7 accoppiato con aria. Poi con la trigonometria vedi l'angolo "d'impatto" su una superficie a 45° di un raggio periferico di un dato rapporto focale. Ti puoi fare un disegnino che è comodo.
A questo punto se l'angolo d'impatto supera l'angolo critico allora quel raggio periferico passerà oltre il prisma e l'immagine sarà tagliata.
Senza fare troppi calcoli più o meno posso dirti che per rapporti focali inferiori a F/5 circa conviene il Bak4, sopra il Bk7.
Più o meno eh...
Ciao
_________________ Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.
Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS
|