1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Le comete al binocolo.
MessaggioInviato: martedì 19 marzo 2013, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Per quanti giorni sarà visibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le comete al binocolo.
MessaggioInviato: giovedì 21 marzo 2013, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Al binocolo per diverse settimane ancora certo che diminuirà di luminosità anche se si alzerà sempre di più. Ma dal 28 meglio vederla la mattina.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le comete al binocolo.
MessaggioInviato: venerdì 22 marzo 2013, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Qui la descrizione con il grande binocolo 20-30-37X100

viewtopic.php?f=9&t=79399

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le comete al binocolo.
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservata questa sera dalle 19.30 alle 20.00 con il vixen 16x80 località Cerveteri centro. Carest du ciel la da di mag.2.5 a me è sembrata piu debole, leggermente superiore alla mag 3. Comunque ancora una bella coda larga, anche se sia l'inquinamento luminoso che la Luna piena e l'orizzonte non perfettamente limpido, non hanno aiutato molto la visione.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Le comete al binocolo.
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2013, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Questa è una bella notizia. :wink:
Ma qui piove, cioè ... pioviggina, o meglio ... c'è una sospensione leggera di minutissime goccioline ... e del cielo ... neanche la più lontana speranza.
Il meteo non è dalla nostra parte. :( :!:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010