1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2013, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nurra,
no, purtroppo non è dotato di attacco per cavalletto, ma forse può andarci bene una di quelle clamp per binocolo, cioè quegli attacchi che sembrano delle morse.
è vero che a 24X è dura, ma è uno strumento che nasce per uso diurno e terrestre, e con un pò di pratica e appoggiando i gomiti si riesce a stabilizzare abbastanza...

poterne provare un pò di esemplari prima dell'acquisto sarebbe bello, fortunato chi ha un rivenditore cosi fornito vicino casa...
comunque il venditore accetta il ritorno a spese sue e mi rimborsa tutto, spedizione compresa.
Appena mi tornano i soldi lo ricompro da un'altra parte e vediamo...

mi spiace che nikon non faccia il controllo di qualità sui suoi prodotti economici, a questo punto meglio non produrli proprio i prodotti in tale fascia, oppure li faccia fare in japan..

e stiamo parlando della casa che produce uno dei migliori binocoli contemporanei del mondo...

cmq quest'aculon è proprio sfizioso..non vedo l'ora di riprenderlo e, finalmente, portarmelo sempre dietro..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah..il venditore mi rimborsa anche le spese di spedizione...mi sa che non lo riprendo, a meno che non mi capiti di poterlo scegliere dal vivo, perché alla fine è come dici tu Nurra, un buon rapporto qualità/prezzo a patto di potersi scegliere l'esemplare..come tutti i Made in china.
P.s. stratosferico mi sembra esagerato,il breaker 10-30X60, quello si che ha un rapporto q/p stratosferico..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma solo perchè p è molto piccolo, non perchè q è molto grande.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: giovedì 24 gennaio 2013, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
certo, con p=35 euro....

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Fractal ha scritto:
Osservando l'interno ho potuto vedere che i prismi sono dei porro, in modalità reverse, e che hanno la copertina metallica sopra, a beneficio del contenimento dei riflessi.
è curioso notare che sul manuale fornito è scritto "porro prism" solo nella versione inglese, in tutte le altre lingue viene scritto che è a tetto, ma è evidentemente un porro, errore dei traduttori...

Il che significherebbe prestazioni notevolmante superiori a quelle dei piccoli prismi a tetto della stessa fascia e dimensione? O sono troppo ottimista?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Provalo e poi facci sapere, più che qual che è scritto è importante come ci vedi.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 1:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A parità di prestazioni, per via della lavorazione,i porro costano meno dei tetto.
L'Aculon è un oggettino sfizioso, ma lo riprenderò solo quando lo potrò prima provare.
Ottima ottica,nel mondo zoom,ma non posso tollerare che il breaker non mostri curvatura di campo e il nikon si...
Dato che il dx era astigmatico e che a 24x emergeva un minimo di scollimazione (osservando da una 10ina di cm dagli oculari),non penso di aver provato un esemplare rappresentativo di questo modello..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 settembre 2010, 6:08
Messaggi: 147
Fractal ha scritto:

e stiamo parlando della casa che produce uno dei migliori binocoli contemporanei del mondo...


Quale precisamente?

_________________
Asahi Pentax 7x50 e 10x50 , General HT 7x50, Nexus 100, Nikon action 8x40 Ex, William Optics 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nikon Aculon 8-24X25
MessaggioInviato: sabato 26 gennaio 2013, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il nikon 8x32 SE, che se non sbaglio è quello che ha Deneb.
Ci sarebbe anche un modello da 70mm, tropicalizzato, non ricordo se da 10,15 o 18x...
Su binomania trovi delle recensioni

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010