Vorrei spezzare una lancia a favore dell'Attak vetro, o per meglio dire "Loctite Glass Bond".
In realtà è un collante attivato dagli UV, quindi si può posizionare fra le due lenti del doppietto mantenendo la colla fluida, scollandoli e reincollandoli senza problemi finchè non si riesce a trovare il centraggio perfetto e l'assenza di bolle. Solo a quel punto, dopo aver bloccato le lenti con una piccola morsa o con del nastro, possiamo esporle alla luce del sole e vincolare per sempre i vetri.
Vero comunque che poi non è facile (se non impossibile) separarli.
Vero anche che il Loctite è perfettamente incolore, a differenza del balsamo del canada che ha una leggera dominante giallina.
Ognuno, quindi, segua la strada che preferisce

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)