Salve a tutti ! Innamoratomi della visione binoculare,mi sono munito di una torretta Baader maxbright,del diagonale t2-32,da attaccare direttamente alla torretta,e dei correttori da 1,25X e 1,7X,il tutto da usare con il mio C8 su CG5 GT. 1 Usando una montatura equatoriale,e un telescopio SC,ho bisogno di poter ruotare l'intero corpo torretta-diagonale,per via delle posizioni poco agevoli che il tutto può assumere.Per poterlo fare ho pensato al seguente terno ottico : telescopio-click lock 2" (o 1,25)-naso da 2" (o 1,25) con correttore-diagonale-torretta-oculari. Questo per poter cambiare correttori (e aggiungere o rimuovere filtri) evitando di cambiare oculari per variare gli ingrandimenti.(Grazie Giovanni Bruno) Sarebbe più comodo e gli oculari manterrebbero la loro collimazione. In questo modo,però,i correttori di tiraggio verrebbero a trovarsi nei nasi,invece che nel diagonale stesso,come viene prescritto dalla Baader.Ecco,ci sono delle controindicazioni riguardo a questo posizionamento ? 2 Meglio click lock 1,25"-naso 1,25 o entrambi da 2" (nel primo caso si faciliterebbe il cambio dei filtri,nel secondo quello del correttore) riguardo alla qualità ottica finale ? 3 Usando due Hyperion da 24mm,che la Baader sostiene essere ottimizzati per la torretta Maxbright,rischio la vignettatura per quel millimetro in più dell'apertura libera della torretta? Grazie a tutti per la pazienza !!!
_________________ Dobson Home Made 16" with Argo Navis Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom Lunt LS100THa Double Stack BF3400. Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm con Visore Baader Mark V
|