1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
il lidlocolo 10X50 mi ha dato tante soddisfazioni ma pensavo di prendere un binocolo più grande e performante, da almeno 70mm di diametro. cerco qualcosa di leggero che possa essere sostenuto da un cavalletto fotografico o magari anche a mano libera... budget tra intorno ai 150-200 €. che mi dite? avevo adocchiato questo 15X70 http://www.rigelcomputers.com/product_i ... cts_id=782 oppure anche la versione da 20X80 http://www.rigelcomputers.com/product_i ... cts_id=783

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelli che indichi sono binocoli di discreta ottica, ma con una meccanica spesso ballerina, difetto che si evidenzia maggiormente man mano che si sale di formato e quindi di peso.
Se puoi aumentare un pochino il budget ti consiglierei di andare su qualcosa di più solido come le serie Wega e Odissy di RPoptix: http://www.rpoptix.com/prodottiRPoptix.html

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per la segnalazione, un po' fuori budget ma posso vedere :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
Escluso Sua maestà il Tento 20x60, di smodata nitidezza e contrasto ma che raccoglie ovviamente luce in proporzione al diametro, non ti consiglio grandi binocoli senza l'"asse" centrale la cui presenza implica un fulcro anche anteriore, cosa che garantisce che la distanza fra i due obiettivi resti decentemente costante.

Io giusto ieri ho rilevato da un astrofilo gentilissimo di Aprilia un 20x80 marcato KonusVue che è al 99,9% lo stesso che vende Rigel con altro marchio, ti farò sapere. :D

Non aver troppa fretta di comprare! :wink:

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I binocoli da 70mm non hanno la barra centrale, almeno per quanto ho visto io.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
Quelli che indichi sono binocoli di discreta ottica, ma con una meccanica spesso ballerina, difetto che si evidenzia maggiormente man mano che si sale di formato e quindi di peso.
Se puoi aumentare un pochino il budget ti consiglierei di andare su qualcosa di più solido come le serie Wega e Odissy di RPoptix: http://www.rpoptix.com/prodottiRPoptix.html

concordo in toto, qualora vi fossero problemi di denaro esiste sempre l'usato e buone occasioni non mancano mai

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Deneb,
soprattutto perché nell'usato si trovano molti binocoloni da 80mm, è la misura più venduta, e la più rivenduta sia da quelli che lo compravano sperando di usarli come un telescopio che da quelli affetti da binocolite che passano al 100mm.

Fatti un giro su mercatino e astrosell e individua le offerte vicino a te, soprattutto i binocoli usati è meglio provarli di persona.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per un binocolone
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E soprattutto attento alle fregature se non lo ritiri di persona.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010