1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimazione baader maxbright
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
salve ho da poco preso la torretta maxbright,guardando un'oggetto attraverso i portaoculari(senza oculare nè altro) un oggetto vedo nel portaoculari di sinistra l'oggetto al centro,mentre in quello di destra è leggermente spostato a sinistra(o a destra) non ricordo,è indice di scollimazione?,se si le viti della collimazione sono quelle dentro lo scafo coperte dalle chiglie nere?o sono quelle 3 viti a 120° posto subito sotto il portaoculari?
grazie ixio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
scusate gli errori!leggete di nuovo

salve ho da poco preso la torretta maxbright vorrei qualche chiarimento in merito alla collimazione,guardando un'oggetto attraverso il portaoculari(senza oculare nè altro) di sinistra l'oggetto appare al centro,mentre in quello di destra è leggermente spostato a sinistra(o a destra non ricordo),è indice di scollimazione?,se si le viti della collimazione sono quelle dentro lo scafo coperte dalle chiglie nere?o sono quelle 3 viti a 120° posto subito sotto il portaoculari?
grazie ixio

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho fatto la prova.La torretta che uso non è scollimata e comunque se usata come hai scritto presenta lo stesso "difetto".Hai problemi anche utilizzando gli oculari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 dicembre 2006, 21:32 
La mia torretta è collimata bene, e guardando senza oculari gli oggetti mi sembrano messi nella stessa posizione.
Ho usato un oggetto quadrato, in modo da avere gli spigoli tangenti al cerchio dell'area visibile (mamma, che espressione... ma il concetto è chiaro...);
ovviamente "ruotando" la torretta l'oggetto si sposta.
La cosa che più risalta è la differenza di luminosità e colori dei due "buchi".
Comunque si, le viti di collimazione sono sotto la gomma nera.
Qualcuno ha dovuto ricollimare....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
io due volte! Adesso la mia è alla Aleph, dove l'ho presa.
Ma Carinci da un ottimo servizio post vendita! ed è molto gentile e disponibile!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010