1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo "vintage" 8x30 Hedler
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, è la prima volta che scrivo in questa sezione per chiedervi un parere da esperti: mi è capitato fra le mani un binocolo 8x30 marchiato "Hedler" chiaramente vintage ma in ottima "forma", cioè con obiettivi e oculari senza graffi e meccanica in ordine, oltre che con la sua custodia (mi risulta che attualmente la Hedler produca fari/riflettori per uso fotografico ...)
E' anche collimato e non mostra riflessi strani nemmeno sulle stelle: qualcuno lo conosce? Può avere un valore sull'usato da investire su un binocolo nuovo magari 10 o 12x50?
Grazie se vorrete condividere qualche considerazione in merito.
Massimo


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 245.14 KiB | Osservato 2308 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 194.36 KiB | Osservato 2308 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 243.24 KiB | Osservato 2308 volte ]

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo "vintage" 8x30 Hedler
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un esemplare in belle condizioni, peccato solo che gli manchi il tappino che chiude il filetto per l'adattatore da cavalletto ( cosa che sarebbe già sufficiente a un collezionista per storcere il naso ); non è stato prodotto da un marchio di prestigio: il codice J - B 34 dice che proviene dalla nipponica "Musashi Kogaku Co. Ltd."
Purtroppo sono binocoli che sul mercato dell'usato non spuntano comunque grosse cifre, il ricavato che potresti ottenere da reinvestire potrebbe bastare per un cinese di bassa fascia, che sicuramente avrebbe una meccanica più scadente del tuo strumento.
Se non sei un portatore di occhiali ( che di solito rendono difficile l'uso di questo tipo di binocoli ) io ti consiglio di tenerlo e usarlo, ti darà comunque belle soddisfazioni.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo "vintage" 8x30 Hedler
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie mille, soprattutto per la dritta sul produttore: veramente c'è sempre da imparare.
Effettivamente non va per niente male questo bino, è che mi spiace vederlo inutilizzato e volevo provare a realizzare qualcosa per prendere magari un "cinese-discreto" tipo l' RPO 12x60 ( o è da considerare fascia bassa?) che sulle stelle, mia vera passione, userei sicuramente di più di questo 8x30.
Massimo

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocolo "vintage" 8x30 Hedler
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
La vendita di un binocolo così può fruttarti attorno ai €50, più o meno.

L'RPO 12x60 è si un cinese di fascia bassa ( diciamo un entry level ), ma è già qualcosa di più di certi discutibili oggetti da bancarella.

A proposito di questo formato, sul forum, nei giorni scorsi è stata segnalata anche una versione ED che vende Tescope Service:

http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/language/en/info/p2005_TS-11x70-Fernglas-Porro---lichtstarkes-Nachtglas-auch-Astronomie.html

Sono questi una tipologia di binocoli, con magari anche delle discrete ottiche, ma che hanno nella meccanica il loro tallone d'Achille.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010