1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere su binocolo
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cosa mi sapete dire di questo binocolo: http://www.oberwerk.com/products/2540100.htm
Come regge il confronto con un 25x100 classico od un 20x110 marine?

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su binocolo
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
partendo dal presupposto che il 25x100 classico è inferiore sia meccanicamente che otticamente al 20x110 marine, il binocolo della oberwerk dovrebbe avere sulla carta una prestazione a metà strada fra i due e con una prestazione meccanica più vicina al marine.

Il vero vantaggio dell'oberwerk è di avere oculari intercambiabili ma giacchè non è angolato e pesa parecchio, io personalmente ne sconsiglio l'acquisto per orientarsi su scelte migliori.

La versione angolata a 45° dell'oberwerk è già più interessante, rispetto al Nexus perde in prestazioni ottiche e leggerezza, ma guadagna - almeno così pare quando mi informai al tempo - con una meccanica più curata che giustifica il peso evidentemente maggiore.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su binocolo
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il binocolo in questione è in pratica il binocolone originale dell'Armata Popolare Cinese, ( credo che il corpo discenda dallo Zeiss Jena Asembi ), una vera comparazione con altri binocoli non la saprei fare, ma una volta l'ho provato.
L'ottica e decisamente buona, bella nitidezza e colori un po' freddi ( da ottica cinese DOC :) ), il sistema dei tamburi porta oculari lavora con sufficiente precisione quando viene ruotato per variare gli ingrandimenti.
La costruzione meccanica è ottima e a detta di Luca Mazzoleni, che importava il 120mm della stessa famiglia ( con oculari intercambiabili ), ha il sistema di collimazione più semplice ed efficace che lui abbia visto, si collima agendo facilmente dall'esterno con un semplice cacciavite, senza smontare nulla e mentre si osserva nel binocolo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su binocolo
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
interessante monpao ma a questo punto perchè ha avuto poco successo ? nel senso che sono stati venduti molti più Nexus che questi binocoli...

La versione a 45° ha prestazioni ottiche e meccaniche superiori al nexus?

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su binocolo
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un motivo è senza dubbio il costo: un binocolo da 80mm tipo quello proposto quì, ma angolato completo di cavalletto e forcella veniva venduto già ai tempi a €1200, considerato tutto forse conveniva, ma pensare di spendere quei soldi per un 80mm cinese all'epoca faceva problema.

Ecco un inserzione del binocolo di cui parlo, giusto per capire:
http://www.ebay.it/itm/261076824221?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649#ht_1077wt_1396

I 100mm dello stesso tipo viaggiano negli USA attualmente sui $2000

Aggiungo una mia considerazione: i cinesi le "buone" ottiche le hanno sempre sapute fare, ai loro militari non davano fondi di bottiglia, il problema era anche per loro presentarle al pubblico a costi contenuti, cosa che negli ultimi anni con qualche mediazione qualitativa hanno cercato di fare.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere su binocolo
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 22:09
Messaggi: 87
Località: bergamo
Ciao , vista l' evoluzione , oggi uno dei migliori come prezzo prestazioni sui 100mm tipo 25X ... e' il WEGA...
mi sa che a St bartalemy ce ne saranno da vedere uno affincato all' altro e li potresti vedere e farti una idea.. io ripeto propendo per il WEGA
cieli sereni

corrado


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010