1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vecchio binocolo made in Japan
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 3
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se qualcuno sa darmi informazioni su un piccolo vecchio binocolo che dovrebbe essere un made in Japan. Dovrebbe essere un 8x24.

Vi allego le foto e vi ringrazio tutti anticipatamente.


Allegati:
2012-08-04 15.37.33.jpg
2012-08-04 15.37.33.jpg [ 49.71 KiB | Osservato 2216 volte ]
2012-08-04 15.37.20.jpg
2012-08-04 15.37.20.jpg [ 48.2 KiB | Osservato 2216 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio binocolo made in Japan
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sicuramente giapponese, è un Kamamkura Koki ( J-B 133 ), ha ben 10° di campo apparente ( 525ft a 1000yd ) ed essendo un 8x vuol dire che sono 80° di campo apparente :shock: .
Non sono binocoli di alto valore economico, ma per guardare il panorama di giorno ( se non si portano gli occhiali :( ) sono strumenti molto appaganti.
Raccomandato per la gita in montagna :) .

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio binocolo made in Japan
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 3
Ti ringrazio Monpao per la risposta veloce ed esauriente. In effetti mi piace guardarci dentro e la visione é davvero molto rilassante.

Il binocolo però é abbastanza sporco. So benissimo che si trovano diversi consigli in rete su come pulire le lenti. A me interesserebbe invece dargli una pulita generale. Vorrei anche aprirlo ma penso che non ne sarai capace o almeno denza fare danni ;-) Vi Sarei grato per ogni consiglio che saprete darmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio binocolo made in Japan
MessaggioInviato: sabato 4 agosto 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aprire un binocolo "civile" per pulirlo è una cosa che, con metodo e cautela, si può fare, il vero problema, una volta ricomposto il tutto, è ritrovare la collimazione.
Purtroppo un binocolo come il tuo, pur essendo molto piacevole da usare, ma che ha un valore economico relativamente basso, non consente neanche di mandarlo da un riparatore specializzato, perchè il costo dell'operazione supera di gran lunga il valore economico del binocolo.

Quì trovi qualche informazione sulla collimazione del binocolo:

http://www.binomania.it/articoli/collimiamo/collimiamo.php

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vecchio binocolo made in Japan
MessaggioInviato: domenica 5 agosto 2012, 7:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:11
Messaggi: 3
La collimazione in sè per sè non mi spaventa. Ho provato a collimare binocoli economici (Lidl e simili) e devo dire di non aver avuto alcun problema di sorta. Ma mi spaventa un po' il fatto di non riuscire a rimontare il tutto in maniera "allineata" per poi poter ricollimare. Forse mi faccio coraggio e ci provo. Se hai dei consigli sono tutto orecchie :-)

Scusa Monpao, per curiosità, quanto potrebbe valere questo binocolino?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010