1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il problema del BT81 credo sia solo il prezzo...costa più del nexus (o apm) ed ha 20mm in meno.
Il nexus volendo lo diaframmi e riduci ulteriormente il cromatismo...
Resta da vedere la costruzione che, vista la marca dovrebbe essere migliore ma al giorno d'oggi niente va dato per scontato.
E poi è vero, pesa meno del nexus...però non saprei...se binocolone deve essere...forse meglio 100mm

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inoltre a differenza dei nexsus, che hanno già una buona lista di oculari che vanno sicuramente a fuoco, con il Vx ci vuole un'anima pia che faccia le opportune prove per vedere quali oculari vanno a fuoco e tra questi quali performano e quali no.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Angelo Cutolo ha scritto:
Inoltre a differenza dei nexsus, che hanno già una buona lista di oculari che vanno sicuramente a fuoco...

Scrivere, prego! Rivelare. Non tenere per sé. Grazie. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai sul Menu in alto a sx, clicca su "Cerca", inserire le parole chiave <<Nexus, oculari, fuoco>>, seleziona il forum "Binofili" ed in "Mostra i risultati come:" spunta "Argomenti" e poi... divertiti. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Angelo Cutolo ha scritto:
Vai sul Menu in alto a sx, clicca su "Cerca", inserire le parole chiave <<Nexus, oculari, fuoco>>, seleziona il forum "Binofili" ed in "Mostra i risultati come:" spunta "Argomenti" e poi... divertiti. :mrgreen:

AAAAH! Ma sono un'infinità!!! :shock:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
DrakeRnC ha scritto:
Bello...
però 1100 euro senza oculari, significa almeno 1400 con 2 coppie, ed è un acromatico. Poi c'è da aggiungere la valigia, a meno di non riuscire ad autocostruirsene una.
Certo poco più di 4kg di peso, rende tutto il set-up molto più leggero. insomma, da rifletterci, solo che è un pò al limite del budget (se non oltre), e non avrei margine d'errore :D
In ogni caso grazie mille per la segnalazione.

allora non ti rimane che cercare sull'usato un miyauchi da 77 mm, anche se non è facile; non esiste altro come lo immagini tu (desiderata che condivido pienamente)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 luglio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto seriamente valutando il miya da 77 mm (se riesco a trovarlo), ne leggo meraviglie ovunque :-)
Ma monta i normali oculari astronomici da 1,25", e va a fuoco senza problemi?

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 29 luglio 2012, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo i Miya sono molto rari, chi ce l'ha se lo tiene, credo che il 77mm abbia i suoi oculari, questi binocoli non accettano oculari standard a differenza del Nexus, a volte si trovano usati, ma spero che intervenga Deneb che è un grande estimatore nonche' conoscitore di tale binocolo. :wink:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010