1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio oculare su bino 10x50
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2012, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allegato:
HPIM3224.JPG
HPIM3224.JPG [ 63.3 KiB | Osservato 1456 volte ]



Ciao a tutti, ho un dubbio su un presunto difetto che ho notato da ieri sera sul mio binocolo 10x50 HG di Rp Optix,
parto dall'inizio.
Quando l'ho comprato circa 4 mesi fa ho notato che quando lo muovevo leggermente dopo avere messo a fuoco sentivo al suo interno un lieve rumore come di ottiche che tintinnano, essendo collimato e non avendo alcun disturbo ottico ho cercato un po' su internet ed ho letto da qualche parte che è un difetto comune su alcuni binocoli e che si elemina mettendo a fuoco in senso antiorario. Ho provato e verificato che era anche il mio caso:in senso orario sentivo quel rumore mentre aggiustando la messa a fuoco in senso antiorario spariva.
Ieri sera ho allargato al massimo la distanza interpupillare verificando che il rumore era sempre presente muovendolo leggermente avanti e indietro, poi l'ho riportato alla mia distanza chiudendolo praticamente tutto e da allora ho notato quella mezza luna sotto la pupilla d'uscita di entrambi gli oculari, anche girando di 90 o 180 gradi il binocolo rimangono sempre fisse, allora mi sono chiesto o non le ho mai notate io oppure non è normale...mi potete dare una mano per favore?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio oculare su bino 10x50
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quelle mezzelune sono normali su questa classe di strumenti, puoi tranquillamente ignorarle.

La foto però inganna perchè il dischetto della pupilla d'uscita sembrerebbe fuori asse, in realtà è la foto e non essere in asse con gli oculari, dovresti cercare di scattarla il più perpendicolare possibile.

Data l'enorme dispobilità del rivenditore, se vuoi levarti ogni dubbio prova a contattarlo.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio oculare su bino 10x50
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2012, 15:19
Messaggi: 216
Località: Alpignano(TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, si l'ho scattata fuori asse altrimenti quella mezza luna sotto la pupilla non mi sarebbe venuta bene e non avrei reso chiara l'idea visto i troppi riflessi...visto che il mio prossimo bino sarà il wega 15x70 spero di non avere problemi del genere...ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010