1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: <=42mm, 8x e sotto 200€...chi?
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Il kowa mi aveva preso sin dall'inizi, ma poi l'ho scartato perché mi son dai dei paletti sulla spesa massima.
Vedo un po' di valutare bene sul vortex, anche se mi fanno gola le lenti ED (con un plusvalore di 25€ 8) :roll: )

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: <=42mm, 8x e sotto 200€...chi?
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' dura acquistare un buon tetto sotto i 200 euro, ho navigato su questa classe per un pò e al tempo decisi per il vortex fury.

Secondo me o l'Eagle Ranger 8x32 o il Vortex Fury 8x32. Capisco che siamo sui 250 /270 euro di spesa ma questi euro in più sono benedetti perchè è proprio qui la soglia fra qualcosa di mediocre e qualcosa di soddisfacente, parlando di tetto ovviamente.

La Vixen è una marca generalmente cara, dubito che a 150 euro riesca a fare un tetto che compete con i Vortex o Eagle.

I Kowa bah...

L'ultima speranza se proprio non vuoi andare oltre i 200 euro e vedere se trovi su Ebay qualche Nikon Monarch acquistato magari in Germania o Inghilterra dove costano meno, altrimenti rimane l'usato.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: <=42mm, 8x e sotto 200€...chi?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
ivan86 ha scritto:
...Capisco che siamo sui 250 /270 euro di spesa ma questi euro in più sono benedetti perchè è proprio qui la soglia fra qualcosa di mediocre e qualcosa di soddisfacente...

Molte volte sono dell'idea che bisogna imporsi limiti di budget, se però per un minimo in più si riesce ad ottenere maggior qualità allora qualche sacrificio si può fare. Non vorrei mangiarmi le mani dopo.
Metto qualcos'altro da parte e mi oriento su questa classe di strumenti 8)
Grazie a tutti per i consigli, gentili e disponibili come sempre! :D

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: <=42mm, 8x e sotto 200€...chi?
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ottima scelta, ho provato decine e decine di binocoli da 20 euro a 2000 euro e oltre, secondo me esistone queste fasce per i binocoli a tetto, qualche eccezione c'è sempre ma:


- sotto 200 euro = livello mediocre
- fra 200 e 400 euro = livello soddisfacente/sufficiente
- fra 400 e 700 euro = livello medio
- fra 700 e 1200 euro = livello alto
- oltre 1200 = per chi avendo "la puzza sotto il naso", si accontenta solo del meglio del meglio

Ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010