1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, scusate forse la domanda stupida: che differenza c'è frà APM 100 di Stevedet e Nexus100 di tecnosky? Perche tecnosky lo fà pagare 100 euro di meno?? C'è qualche cosa che li differenzia? grazie se qualcuno mi vorrà rispondere. :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
A parte l'annosa questione del sistema di tenuta degli oculari ( o-ring VS. fascetta autocentrante ), APM ha deciso da un po' di tempo di sostituire già in partenza entrambe le coppie degli oculari con dei grandangolari marchiati TS che forniscono 25 e 50 ingrandimenti, contro gli originali 23x e 41x.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: domenica 5 giugno 2011, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Monpao, la differenza stà in queste due variazioni quindi. oculari diversi e bloccaggio oculari differente :?:

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
nel tempo, ogni angolato 100mm (il produttore iniziale é lo stesso) ha presentato piccole variazioni: serraggio oculari, colore, attacco al supporto.

La versione attuale del Nexus, che definisco la terza, forse é la migliore sintesi delle due precedenti.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
A parte l'annosa questione del sistema di tenuta degli oculari ( o-ring VS. fascetta autocentrante ), APM ha deciso da un po' di tempo di sostituire già in partenza entrambe le coppie degli oculari con dei grandangolari marchiati TS che forniscono 25 e 50 ingrandimenti, contro gli originali 23x e 41x.

Confermo, anche se è più esatto parlare di aggiunta, piuttosto che di sostituzione, dato che gli oculari originali sono comunque presenti nella confezione.
Si tratta di una scelta commerciale fatta a suo tempo da APM, che personalmente ho condiviso, in quanto questi oculari swa 70°, sono già un gradino superiore agli originali.

Adesso però, da quando utilizzo i due Tecnosky da 16mm e 82° è tutta un'altra musica....
Ormai sono "incollati" al binocolo, da tanto mi soddisfano.
Persino mia moglie, che non sa nulla delle nostre disquisizioni ottiche, non ha l'occhio allenato, ed osserva nel binocolo per qualche manciata di minuti e solo poche volte all'anno, si è accorta del generosissimo campo apparente a disposizione e più globalmente, della migliore resa......
Non le avevo anticipato niente, ho aspettato che fosse lei a commentare.... :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 13:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo serastrof: il serraggio dell'attuale nexus è molto buono, direi ottimo. Bisogna sempre stare attenti se si usano oculari con gli chassis dotati di scalanatura anti scivolo.


Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: giovedì 9 giugno 2011, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti, stamani ho ordinato il Nexus100 da RP optix, per gli oculari vedrò in seguito, con calma, anche se avrei già una mezza idea per una coppia di Panoptic 19mm! :wink: 8) :D

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
stevedet ha scritto:
Persino mia moglie, che non sa nulla delle nostre disquisizioni ottiche, non ha l'occhio allenato, ed osserva nel binocolo per qualche manciata di minuti e solo poche volte all'anno, si è accorta della migliore resa......
Non le avevo anticipato niente, ho aspettato che fosse lei a commentare.... :D


Le mogli danno sempre un sacco di soddisfazioni sotto tutti gli aspetti. Quando si prestano, però!

kappotto ha scritto:
Confermo serastrof: il serraggio dell'attuale nexus è molto buono, direi ottimo.


Kapp


Può darsi che sia anche frutto delle "critiche" consumeriste da parte dei compratori finali. Direi che é giusto e doveroso richiedere ed ottenere migliorie per gli strumenti che si acquistano, anzi, organizzare l'analisi per orientare ed indurre il produttore ad adeguarsi alla domanda. Ad es.: la questione del bilanciamento, dei punti di attacco, della regolazione interpupillare, di un cercatore, dell'offerta kit di un miglior supporto, etc... rimangono da affrontare in modo serio e scientifico. Le soluzioni industriali sono assolutamente non onerose, per cui credo che siano ancora aperte solo perché nessuno gliel'abbia fatto intendere a suon di soldoni.

In questo senso la responsabilità degli importatori (soprattutto non italiani) é cruciale, poiché alla fine sono i veri "portavoce" del mercato.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: APM 100 vs Nexus100
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
giusepperuggiero ha scritto:
ciao a tutti, scusate forse la domanda stupida: che differenza c'è frà APM 100 di Stevedet e Nexus100 di tecnosky? Perche tecnosky lo fà pagare 100 euro di meno?? C'è qualche cosa che li differenzia? grazie se qualcuno mi vorrà rispondere. :?:
Già allora praticamente nessuna differenza.

Oggi, ad un anno di distanza, entrambe due perfettamente allineati.

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010