1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 19:51
Messaggi: 141
Rainbow io abito a Querceta, vicino a Pietrasanta ( nemmeno esageratamente distante da massarosa ).

Grazie Giuseppe ;)

_________________
Telescopio newtoniano Skywatcher 130/900 su eq2 totalmente manuale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siete OT, quindi se volete continuare fatelo in MP.
Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 4:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Angelo Cutolo ha scritto:
Siete OT, quindi se volete continuare fatelo in MP.
Grazie.

Ma certo. Chiedo scusa. Non sono nuovo alle regole vigenti nei forum seri, ma sai... l'entusiasmo di scoprirsi vicini a volte gioca questo tipo di scherzi. Se non altro non ci siamo messi a ballare nudi sul tavolo. :D
Aggiungo che non solo anche a me interessa sapere fino a quanti ingrandimenti è possibile tirare il Nexus 70, ma che gradirei ricevere consigli su marca e tipo di oculari da acquistare. Meade, ok, e poi cos'altro?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Extra flat field Tecnosky, ne parlano bene, nelle focali 12mm.

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
guarda qui:
viewtopic.php?f=26&t=68087&hilit=nexus

Comunque se fai una ricerca con chiave "nexus" trovi tanta bella roba.... :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Grazie, ragazzi.
Un'altra cosa, e non ridete della mia ignoranza. :D
Come si calcola il rapporto di ingrandimento in base agli oculari utilizzati? Cioè, se voglio generare, che so, 80 ingrandimenti e la mia lente è di 70, di quanti millimetri devo acquistare l'oculare?
Scusate se ho detto una castronata, ma, come detto, ho ancora tutto da imparare. :mrgreen:

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 12:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 12:34
Messaggi: 107
Località: Marsciano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Basta fare il rapporto tra la lunghezza focale dello strumento e quello dell'oculare che si vuole usare, esempio: binocolo con lunghezza focale 500 mm. oculare da 6 mm. avrai (500:6)= 83 ingrandimenti, con la formula inversa, data la lunghezza focale dello strumento, se vuoi sapere quella dell'oculare da usare per ottenere, per esempio 80 ingrandimenti: (500:80)= circa 6


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Grazie, Claudio, spiegazione praticamente perfetta. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
il bello é conoscere la lunghezza focale di un binocolo. Se non c'é scritto (e ti devi fidare), mica tanto scontata!

http://www.galassiere.it/binocolo.htm

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010