1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2012, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Ho ovviamente messo innumerevoli volte a fuoco un normale binocolo. Tuttavia, pensando al prossimo arrivo del Nexus, non vi nascondo di nutrire qualche perplessità sulla messa a fuoco di due oculari indipendenti. Metterli a fuoco entrambi assieme mi sembra macchinoso. Mettere a fuoco prima l'uno e poi l'altro potrebbe non dare risultati altrettanto buoni guardando infine con visione binoculare.
Avrei dunque pensato di fare così: metto a fuoco l'oculare sinistro guardandovi dentro con l'occhio sinistro. Quindi, aprendo anche l'altro occhio e osservando con entrambi gli oculari, agisco sul fuoco del destro finché la visione non diventa ottimale.
Consigli?
Se avete capito qualcosa di ciò che ho scritto, siete già un passo avanti. :?

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ti stai facendo problemi ove non esistono :)
semplicemente metti a fuoco un occhio per volta tenendo chiuso l'altro, se prima destro o sinistro non importa.
In realtà il sistema più ortodosso sarebbe quello di non chiudere un occhio ma tenerli entrambi aperti coprendo invece l'obiettivo non interessato.......parole.....non si fa mai. Quando sei al buio con la luce rossa e devi cambiare oculari figurati se uno va a prendere il tappo dell'obiettivo, lo alterna,....chiacchere da forum.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Quando avevo il binoscopio mettevo a fuoco ogni oculare tenendo i due occhi aperti con una certa noscialans. Prima o poi diventa un'operazione automatica e involontaria. Le prime volte forse si sente la mancanza della messa a fuoco "centralizzata" ma poi ci si abitua. All'inizio puoi pure chiudere un occhio per volta, se ti aiuta. :wink:
L'importante è che non li chiudi tutti e due sennò non vedi più niente :lol:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Meesa a fuoco assolutamente indipendente!
prima uno poi l'altro casomai alternando un paio di volte per la messa a fuoco fine. Indifferente se parti con uno o con l'altro.
Come dice Deneb e da NON fare quello di chiudere un occhio. Al contrario di come dice Deneb non trovo poi cosi difficile avere un tappo a disposizione dentro una tasca, casomai, della giacca o di ina camica (o anche dei panatloni).
Di solito tengo il tappo degli oculari (occupa poco spazio).
Questa cosa di mettere a fuoco, secondo me, è da fare ancor prima di trovare la distanza giusta tra i due occhi. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono vari metodi:
- disregoli la distanza interpupillare cosi hai gli occhi aperti ma vedi solo in un tubo;
- sfuochi in extrafocale un occhio e regoli bene l'altro, tornando poi a regolare quello sfuocato fino a vedere una immagine nitida;
- copri con una mano l'obiettivo che non stai regolando (70mm dovresti farcela);

ad ogni modo tieni entrambi gli occhi aperti, altrimenti alteri la fisiologia della visione...
considera che ogni occhio ha poi un suo margine di accomodamento..

se proprio però vuoi essere preciso e rigoroso, costruisciti una maschera di hartmann a tre fori triangolari o una maschera di bahtinov. Ne basta una che alternerai sugli obiettivi, tieni entrambi gli occhi aperti ed hai una messa a fuoco da ccd, ben più precisa di quella richiesta dal nostro occhio...
io sul 22,5X90 faccio cosi, con una hartmann a tre fori triangolari autocostruita, per una spesa di 0 euri.. :wink:
ovviamente di notte e su una stella di I grandezza, di giorno in terrestre mi affido ai metodi citati all'inizio..

se utilizzi invece il metodo dei tappi, considera che puoi usare anche il tappo oculare anzichè quello obiettivo..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio sulla messa a fuoco
MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2012, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:33
Messaggi: 194
Località: Massarosa (Lucca)
Grazie a tutti. Direi che adesso non rimane che provare. :D

_________________
ImmagineNexus 70
Oculari Plossl 12-25-37 ingrandimenti
Treppiede Manfrotto "Triman" 028b
Testa altazimutale "Elle" Tecnosky


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010